Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.
Sul Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni...
Maira Rahme, strategist e facilitatore presso Big Motive, ha creato una serie di attività energizzanti per workshop quando si è resa conto che gli esercizi per ravvivare l'atmosfera contribuiscono al benessere dei partecipanti e sciolgono la tensione prima del workshop o della riunione.
Li ha documentati e aggiunti a questo modello, in modo che tutti possano facilmente copiarli e incollarli sulla propria board e svolgerli con i team.
Quali sono le attività energizzanti per workshop e riunioni?
Il modello di attività energizzanti per workshop e riunioni consiste in una raccolta di cinque esercizi per ravvivare le riunioni: 5 sensi, Bollettino meteo, Supereroi, Sfida a colpi di GIF e Caccia al tesoro di storie su emoji.
Ciascuna di esse consente di coinvolgere i partecipanti, mantenendoli concentrati e rilassati prima di iniziare una riunione, un workshop o una lezione.
I vantaggi dell'utilizzo del modello di attività energizzanti per workshop e riunioni
Se stai facilitando un workshop o gestendo una lunga riunione, è difficile coinvolgere costantemente le persone. Le attività energizzanti per workshop e riunioni aiutano a tenerle impegnate sulla board con esercizi divertenti e allegri.
Gli Ice breaker sono anche un ottimo modo per metterle di buon umore durante una riunione lunga e difficile, soprattutto quando si deve lavorare su un argomento complesso. Inoltre, questo modello è un ottimo "energizzante" per Zoom perché contrasta il cosiddetto "affaticamento da Zoom".
Come usare il modello di attività energizzanti per workshop e riunioni
Il modello di attività energizzanti per workshop e riunioni contiene cinque attività Ice breaker. Scegli quella che vorresti utilizzare e segui queste istruzioni:
1. Modello dei 5 sensi
Quest'attività energizzante per workshop si basa sui nostri cinque sensi corporei e ci riporta al momento presente, come una mini meditazione. La facilitazione è abbastanza semplice: devi soltanto invitare i partecipanti a esplorare l'ambiente attraverso i loro sensi. Scegli questo Ice breaker se devi stimolare maggiormente la loro concentrazione sulla riunione o sul workshop.
2. Modello del bollettino meteo
Usa questo Ice breaker per conoscere lo stato d'animo dei partecipanti senza essere invadente o troppo esplicito. Questa attività consente ai presenti di liberare la loro creatività e, allo stesso tempo, di esprimere come si sentono in quel particolare momento. Invitali a scegliere le impostazioni di visualizzazione della loro finestra in base al loro stato d'animo. Suggerisci loro di utilizzare gli elementi meteo in fondo al modello; se si sentono ispirati, possono aggiungere immagini personali. Se ti è possibile, aggiungi una musica di sottofondo e lascia che ognuno esplori la board secondo i propri ritmi. Per concludere, e se tutti sono d'accordo, invitali a condividere le loro riflessioni.
3. Modello dei supereroi
Questa attività energizzante per workshop è perfetta per favorire le interazioni tra i partecipanti. Con questo Ice breaker, invitali a mostrare apprezzamento reciproco, chiedendo loro di scrivere le migliori qualità dei colleghi e di trasformarle in superpoteri. Sulla board puoi aggiungere tu i loro ritratti o spingere loro stessi a disegnarli. Si tratta di un esercizio collaborativo, quindi fai attenzione a come organizzi i disegni e i turni dei partecipanti.
4. Modello di sfida a colpi di GIF
Usa questo Ice breaker all'inizio o alla fine di una riunione o di un workshop. È divertente e facile da svolgere: poni una domanda ai partecipanti e invitali a rispondere usando delle GIF. Quest'attività energizzante è ideale per rompere il ghiaccio e allentare la tensione. Ecco alcune domande che potresti porre:
Qual è il mio contributo a questa riunione?
Come mi sento in questo momento?
Qual è il mio ruolo nel team?
Chiedi ai partecipanti di essere creativi e invia loro il link a Giphy oppure spiega come caricare un file tramite l'icona di caricamento.
5. Modello di caccia al tesoro di storie su emoji
Questo esercizio energizzante per workshop è perfetto per coinvolgere tutti i partecipanti e spingerli a concentrarsi sulla riunione. È un'attività molto rapida; fai tutti i giri che desideri!
Scegli un'emoji, duplicala e aggiungila al frame della board. Invita le persone a trovarla stabilendo un lasso di tempo molto breve per rendere questo Ice breaker più adrenalinico. Alla fine, chiunque riesce a trovarla deve raccontare una breve storia riguardo all'emoji.
Cosa sono le attività energizzanti?
Le attività energizzanti ti aiutano a condurre riunioni e workshop più efficaci, scaldando l'ambiente favorendo la concentrazione e il coinvolgimento dei partecipanti. Puoi eseguire le attività energizzanti in vari modi, in base al tempo a disposizione e all'impegno richiesto. Questo template contiene cinque attività energizzanti tra cui scegliere, che potrai anche adattare alla tua riunione come meglio credi.
Quali sono delle buone domande di riscaldamento per una riunione?
Le buone domande di riscaldamento sono quelle in grado di connettere e coinvolgere le persone che partecipano alla riunione. Evita di entrare troppo nel personale o di toccare argomenti che potrebbero essere delicati o non inclusivi. È opportuno porre domande sulle esperienze di lavoro, le competenze o le attività ricreative, in modo da favorire lo scambio e permettere alle persone di rispondere senza imbarazzo. Alcuni esempi di domande: "Qual è stato il tuo primo lavoro?", "Quante lingue parli?" o "Qual è stato l'ultimo libro che hai letto?".
Come rendere divertente un workshop?
Di solito, i workshop divertenti coinvolgono di più e sono più fruttuosi. Per rendere il tuo workshop divertente puoi usare alcuni stratagemmi, ad esempio evitare che l'atmosfera si faccia lenta e noiosa vivacizzandola con attività energizzanti, oppure insegnare ai partecipanti qualcosa di nuovo. Conduci il workshop organizzando bene i tempi, in maniera tale che non risulti né troppo lento né troppo veloce. Ricorda che in tutti i meeting sono utili una comunicazione chiara, un approccio inclusivo e una buona gestione del tempo.
Inizia ora con questo modello.
Modello per Riunioni Efficaci su Zoom
Ideale per:
Team Meetings
Esegui riunioni efficaci e mantieni tutti concentrati con il modello di riunione efficace di Zoom. Porta la struttura e la creatività in ogni riunione online.
Modello di Icebreaker per Eventi Online
Ideale per:
Icebreaker
Utilizza il modello gratuito di Miro per rompere il ghiaccio in un evento online per conoscere il tuo team distribuito, incoraggiare la partecipazione e aiutare tutti a sentirsi a proprio agio. Esegui sessioni di disegno virtuale, chiedi ai partecipanti di appuntare la loro posizione su una mappa e chiedi a tutti di condividere un po' di informazioni su di sé.
Modello di Griglia delle Ipotesi
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Una volta un saggio disse che nella vita nulla è certo. Ma nel mondo degli affari? le cose si fanno ancora più complesse e confuse. Una griglia delle ipotesi ti può aiutare a fare chiarezza e a prendere le tue decisioni con maggiore sicurezza. Ti aiuta a organizzare le tue idee classificandole in base a rischio e certezza, dopodiché il tuo team può discuterne e prendere decisioni, stabilire priorità, mitigare il rischio e superare le incertezze. Una griglia delle ipotesi rappresenta quindi uno strumento efficace per superare le impasse decisionali che alle volte i team si trovano ad affrontare.
Modello di Brief per Eventi
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Workshop, Riunioni
Per la maggior parte delle aziende, lanciare un grande evento è davvero importante. Un evento può portare pubblicità, nuovi clienti e fatturato. E la sua pianificazione può richiedere un pezzo sostanziale delle tue risorse complessive. Ecco perché vorrai affrontarlo come un progetto di alta priorità, con obiettivi, stakeholder, timeline e budget chiaramente definiti. Un brief dell'evento unisce tutte queste informazioni in una singola fonte di verità che guida il team, il coordinatore o l'agenzia dell'evento e garantisce che l'evento sia ben progettato e ben eseguito.
Modello di Brainwriting
Ideale per:
Education, Ideation, Brainstorming
Il brainstorming è fondamentale per il processo di ideazione. Ma non tutti danno il meglio di sé ad alta voce e all'istante, esternando i propri pensieri e costruendo sulle idee degli altri. Il brainwriting è la soluzione perfetta per loro: per tutti i pensatori creativi un po' più introversi. Questo approccio e template invita i partecipanti a riflettere in silenzio e a scrivere le proprie idee, per poi passarle a qualcun altro che leggerà l'idea e aggiungerà la propria. In questo modo riceverai idee creative da tutti, non solo dai pochi più chiassosi.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.