Modello di Applicazioni per iPhone
Crea mockup lo-fi della tua esperienza in-app delle applicazioni per iPhone.
Sul Modello di App per iPhone...
Ogni giorno, milioni di utenti di iPhone in tutto il mondo utilizzano le applicazioni iOS per migliorare le loro vite. Ma la progettazione e la creazione di una di esse può rivelarsi un processo impegnativo. Usa questo modello per app iOS per accelerare il flusso di lavoro e creare applicazioni mozzafiato che gli utenti ameranno.
Continua a leggere per saperne di più sul modello per App iPhone.
Cos'è un'applicazione per iPhone
Più di un cento milioni di persone utilizzano un iPhone negli Stati Uniti. Questo rappresenta quasi la metà di tutti gli utenti che possiedono uno smartphone nel paese intero. L'elegante design di Apple, il suo approccio user-friendly e un sistema operativo fantastico hanno fatto innamorare e fidelizzato tanti clienti nel mondo.
Per molti utenti, la vasta varietà di applicazioni iPhone disponibili ai clienti Apple è un enorme punto di ingaggio. I clienti utilizzano applicazioni iPhone per migliorare la loro vita quotidiana. Che tu stia facendo esercizi, mangiando, viaggiando, organizzando un appuntamento dal medico o svolgendo un lavoro, esiste un'applicazione per aiutarti.
Creare un'applicazione iPhone da zero può essere un progetto impegnativo. Il modello App per iPhone ti aiuta ad accelerare il flusso di lavoro. Personalizza i tuoi progetti, crea protocolli interattivi, condividi e modifica con i tuoi collaboratori in modo facile. Usa il template ogni volta che vuoi creare un'applicazione che gli utenti ameranno.
Crea il tuo modello di App per iPhone
Progettare applicazioni iPhone è facile con il template App per iPhone di Miro. Inizia selezionando il modello di App per Iphone, poi segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Crea un mock-up della tua applicazione.
Hai già fatto la tua ricerca e sai qual è l'obiettivo della tua applicazione e il pubblico che vuoi raggiungere. Ora, è il momento di visualizzarlo. Inizia aprendo e studiando il template prima di personalizzarlo con il tuo marchio.
Aggiungi le tue forme, colori, testo e immagini.
Ogni parte di questo template è modificabile. Puoi
condividerlo con il tuo team.
Condividerlo con i collaboratori o presentalo agli stakeholder. È facile presentare il tuo progetto cliccando su "modalità di presentazione".
Inizia ora con questo modello.
Modello di Card Sorting
Ideale per:
Desk Research, UX Design, Brainstorming
Il card sorting è una tecnica di brainstorming che in genere è utilizzata dai team di design ma è applicabile a qualsiasi sessione di brainstorming o team. Il metodo è progettato per facilitare brainstorming più efficienti e creativi. In un esercizio di card sorting, tu e il tuo team create gruppi di contenuti, oggetti o idee. Si inizia etichettando un set di schede con informazioni relative all'argomento del brainstorming. Lavorando come gruppo o individualmente, si ordinano quindi le schede in modo che abbia senso per chi lo fa, poi si etichetta ogni gruppo con una descrizione breve. Il card sorting ti permette di creare connessioni inattese ma significative tra le idee.
Modello per il Disegno Online
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Prima di lanciarti a capofitto su un'idea promettente, analizzala dall'alto per scoprire come funziona e in che misura è in grado di soddisfare i tuoi obiettivi. Ecco a cosa servono le bozze. Questo template ti fornisce un potente strumento di collaborazione da remoto per le fasi iniziali di prototipazione, che tu stia disegnando delle pagine web e applicazioni mobile, creando loghi o pianificando degli eventi. Poi quindi condividere facilmente il tuo sketch con il team e salvare ogni fase dello sketch prima di cambiarlo e iniziare a costruire sulla base di esso.
Modello di Repository di Ricerca UX
Ideale per:
UX Design, User Experience
Dai potere alla tua organizzazione con la conoscenza dei clienti e costruisci un hub di ricerca centralizzato. Dagli UX designer ai product manager, consenti a tutti di ottenere approfondimenti utilizzando il modello di repository di ricerca UX.
Modello Guarda, Simula, Analizza
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Fare le tue ricerche è un passo fondamentale in qualsiasi processo di progettazione e l'approccio guarda, simula, analizza ti aiuta a esaminare, strutturare e semplificare la fase di sviluppo. Con questo strumento potrai identificare i punti di forza e quelli deboli, cosa fai nel modo giusto e nel modo sbagliato, e se utilizzi il tempo in modo efficiente. Il nostro modello guarda, simula, analizza, facilita il flusso di idee, le simulazioni di progetti e l'ottenimento del feedback. Puoi iniziare configurando la lavagna in meno di un minuto.
Modello di Moodboard
Ideale per:
Design, Brainstorming, Ideazione
Quando stai avviando un progetto creativo, a volte è importante comunicare l'umore che stai cercando di evocare, ma è difficile farlo con le parole. Per questo, crea una moodboard e usa immagini, palette di colori, consistenze e caratteri tipografici. Le moodboard sono anche perfette per raccogliere ispirazione e delineare e lanciare idee. Inoltre, non sono solo per i designer: anche i produttori di contenuti, i team di vendita e di prodotto possono usarle e questo template rende a tutti loro più facile iniziare a usarle.
Modello di Customer Journey Map
Ideale per:
Ideazione, Mappatura, Product Management
Una Customer Journey Map (CJM) è una rappresentazione visiva dell'esperienza del cliente. Ti permette di catturare il percorso che un cliente segue quando acquista un prodotto, si iscrive a un servizio o interagisce in altro modo con il tuo sito. La maggior parte delle mappe include una persona specifica, delinea la sua esperienza di cliente dall'inizio alla fine e cattura i potenziali alti e bassi emotivi dell'interazione con il prodotto o servizio. Usa questo modello per creare facilmente mappe della customer journey per progetti di ogni tipo.