Tutti i modelli

Modello di Value Stream Map

Miro

95
36
0

Segnala

Sul modello di Value Stream Map...

Cos'è una value stream map?

Una mappa del flusso del valore è uno strumento di miglioramento dei processi che viene utilizzato per analizzare qualsiasi processo con passaggi ripetibili ed eliminare le inefficienze. Ad esempio, diciamo che la tua azienda produca fotocamere. Se si crea un problema durante la fase di produzione delle lenti, i lavoratori possono vedere le parti fisiche creando un collo di bottiglia in quella parte della linea di assemblaggio. Ma i processi non sempre così visibili. La creazione di value stream map ti permette di guadagnare visibilità nei processi che potrebbero non essere così tangibili come la produzione della fotocamera.

La creazione di value stream map è considerata parte della metodologia di produzione lean sviluppata da Toyota, utilizzata per minimizzare il tempo del ciclo e massimizzare l'utilità delle materie prime tramite il metodo di inventario just-in-time.

La creazione di value stream map porta a una migliore comunicazione e collaborazione. Usa il modello di value stream map per comprendere le lacune della conoscenza nei passaggi tra i membri del team e i vari team. Una value stream map efficace aiuta a identificare gli sprechi, la collaborazione e a semplificare la produzione.

Quali sono i vantaggi della creazione di mappe del flusso del valore?

La creazione di value stream map è un componente fondamentale della strategia aziendale. Ecco perché.

Promuovere la collaborazione

Le mappe del flusso del valore facilitano l'identificazione delle lacune nella comunicazione tra i team e tra le varie funzioni. Una volta che hai identificato queste lacune, puoi fare un brainstorming delle idee per promuovere la comunicazione e la condivisione della conoscenza.

Ridurre gli sprechi

La maggior parte degli "sprechi" nel tuo processo di produzione avviene durante i passaggi di consegne tra i team. Quando un progetto passa dal Team A al Team B, è fondamentale assicurarsi che tutta la conoscenza, l'esperienza, gli strumenti e le risorse del Team A lo seguano. Se qualcosa si perde, il Team B potrebbe dover perdere tempo per reinventare la ruota. Questo ruba alla tua azienda tempo e risorse preziosi. La creazione di value stream map ti permette di superare questo ostacolo chiarendo gli esempi di sprechi. Con la creazione di mappe del flusso del valore, puoi ridurre i tempi di inattività e i ritardi del processo, oltre a diminuire le possibilità di incontrare vincoli come i problemi dell'inventario.

Concentrarsi sul cliente

In tutte le fasi della produzione, la tua attenzione dovrebbe essere sul cliente. Ma quando ci sono tanti team e parti in movimento a cui pensare, può essere difficile mantenere questa concentrazione. La creazione di value stream map ti permette di dare priorità al cliente. Nella creazione di una value stream map, devi esaminare nel dettaglio ogni fase del processo e valutare se essa aggiunge valore dal punto di vista del cliente. Questa concentrazione dettagliata consente alla tua azienda di garantire una forte competizione nel mercato: produrre il maggiore valore possibile per i tuoi clienti nel modo più semplice possibile.

Quali fattori dovresti tenere a mente quando crei una value stream map?

1. Valore aziendale

Quale aspetto del prodotto ha il più alto valore aziendale? Rispondi a questa domanda prima di iniziare a creare la tua mappa.

2. Responsabilità

Chi mapperà il flusso del valore? È importante assegnare questa attività a un team maturo ed esperto che può visualizzare la mappa dall'inizio alla fine.

3. Identificare il problema

Quale problema stai risolvendo? Quali sono le carenze nello stato attuale del flusso del processo e come puoi migliorare gli stati futuri? Pensa a questa domanda dalla prospettiva del cliente. Cosa hai sentito dai tuoi clienti? Pensano che il prezzo del tuo prodotto sia troppo alto o che la qualità sia bassa? Assicurati che tutti siano sulla stessa pagina riguardo al tuo problema prima di creare delle mappe.

4. Impostare degli obiettivi tangibili

Qual è l'ambito? Assicurati di sapere quali problemi non puoi risolvere, o non hai bisogno di risolvere subito. Questo ti aiuterà a creare una mappa chiara ed efficace senza parti estranee.

5. Miglioramento continuo

Come puoi migliorare? Una volta che hai disegnato la mappa, non aver paura di iterare. Come appare la tua timeline? Quali passaggi del processo hai mappato? I tuoi tempi di consegna sono troppo lunghi? Stai riscontrando errori nei test? Perché pensi che ciò accada? Identifica qualsiasi fase del processo che non aggiunge valore al cliente.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Modelli simili

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni