Modello di Tela per lo Sviluppo di App
Una visione d'insieme di ciò che è importante durante lo sviluppo di un'app.
Sul Modello di Tela per lo Sviluppo di App...
Cos'è una tela per lo sviluppo delle app?
Quando sviluppi un'applicazione mobile, devi coinvolgere un gran numero di soggetti: UX e UI design, contenuti, marketing, engineering, gestione dei prodotti e tanti altri—mantenendo al contempo la visione d'insieme del tuo team e assistendo la clientela.
Una tela per lo sviluppo delle applicazioni ti permette di avere un quadro generale su ciò che è importante durante lo sviluppo di un'app. Aiuta a ottimizzare il processo di sviluppo delle applicazioni mobili personalizzate implementando il feedback del cliente e massimizzando il customer value. Scopri di più su come può aiutare il tuo team di sviluppo.
Vantaggi dell'utilizzo di una tela per lo sviluppo delle app
Una tela per lo sviluppo delle app fornisce una panoramica di tutti gli aspetti del processo, fornendoti una visione d'insieme sull'evoluzione del progetto. In questo modo potrai ottimizzare i processi e affrontare tempestivamente potenziali problemi, migliorando il tuo prodotto strada facendo.
Quando usare una tela per lo sviluppo delle app
La tela per lo sviluppo delle app è uno strumento utile in ogni fase del processo. Sia che il tuo team abbia già iniziato a lavorare sull'app, sia che siate in procinto di cominciare, la tela per lo sviluppo delle app coniuga un punto di vista generale a uno più dettagliato.
Utilizzala in queste situazioni:
Quando desideri creare un prototipo da usare nel mobile testing
Quando lo sviluppo delle app mobili richiede la collaborazione con clienti o stakeholder
Per ridurre i test continui che dovrai condurre durante il lancio del prodotto
Per sviluppare la tua app a costi contenuti
Per coinvolgere i clienti in tutto il ciclo di vita delle app
Per ridurre il rischio finanziario e il tempo che comporta lo sviluppo di un'app
Per valutare la risposta dei clienti a un'app
Crea la tua tela per lo sviluppo delle app
La tela per lo sviluppo delle app contiene 18 caselle, che devi riempire per ricavare il quadro generale del tuo operato. Le caselle trattano gli aspetti più importanti del processo di sviluppo.
Generalmente, è d'aiuto pensare alla tela in due parti:
Problema: prima di tutto, riempi le caselle descrivendo il problema che la tua app cerca di risolvere. Di cosa hanno bisogno i clienti? Perché non riescono a ottenerlo? In cosa sta sbagliando la concorrenza, o cosa non sta facendo?
Soluzione: in secondo luogo, definisci la tua value proposition. In che modo la tua app risolverà i problemi dei tuoi clienti e potenziali clienti? Cos'ha la tua app di diverso da quella dei tuoi concorrenti?
Utilizzando il semplice template di Miro, creare la tua tela per lo sviluppo delle app sarà facilissimo. Per iniziare, scegli questo modello di tela per lo sviluppo delle app, dopodiché personalizzalo in base alle esigenze del tuo team. Il template di Miro è la tela perfetta per creare e condividere con tutto il tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Report Kaizen
Ideale per:
Metodologia Agile, Operazioni, Documentazione
Cosa rende un'azienda eccellente? Le aziende migliori sanno che l'eccellenza va nutrita e mantenuta, quindi non smettono mai di migliorarsi. Se lavori in questo tipo di aziende, o punti a questo approccio, il report kaizen è lo strumento ideale. Serve a creare una guida visiva semplice per le attività di miglioramento a livello di team, dipartimento e organizzazione. Utilizzando il report Kaizen, ogni impiegato fa un'autovalutazione dei processi che adotta e punta a capire cosa sta sottovalutando, incrementando la propria presa di responsabilità su tutti i livelli.
Modello dei 3 Orizzonti di Crescita
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Project Planning
Presentato per la prima volta nel saggio L'alchimia della crescita, questo modello offre alle aziende ambiziose un modo per bilanciare il presente e il futuro - in altre parole mostra cosa va bene nell'assetto attuale e quali sono le opportunità di crescita emergenti e potenzialmente redditizie. Inoltre i team di tutta l'organizzazione possono accertarsi che i loro progetti supportino gli obiettivi aziendali e coincidano con essi. Il modello 3 orizzonti di crescita è anche un metodo efficace per promuovere una cultura dell'innovazione, basata su sperimentazione e iterazione, e per identificare le opportunità di nuovi affari.
Modello di Report Kaizen
Ideale per:
Metodologia Agile, Operazioni, Documentazione
Cosa rende un'azienda eccellente? Le aziende migliori sanno che l'eccellenza va nutrita e mantenuta, quindi non smettono mai di migliorarsi. Se lavori in questo tipo di aziende, o punti a questo approccio, il report kaizen è lo strumento ideale. Serve a creare una guida visiva semplice per le attività di miglioramento a livello di team, dipartimento e organizzazione. Utilizzando il report Kaizen, ogni impiegato fa un'autovalutazione dei processi che adotta e punta a capire cosa sta sottovalutando, incrementando la propria presa di responsabilità su tutti i livelli.
Modello di Matrice 2x2 di Prioritizzazione
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Hai bisogno di fissare dei limiti, stabilire le priorità e decidere quali funzionalità, correzioni e aggiornamenti affrontare prossimamente? La matrice 2x2 di prioritizzazione è un ottimo punto di partenza. Sulla base dell'approccio di prioritizzazione lean, questo template è uno strumento rapido ed efficace per aiutare i team a capire quali obiettivi sono realisticamente raggiungibili e da cosa è importante allontanarsi per avere successo (oppure cosa semplicemente non sarebbe male avere). indovina un po'... creare la tua matrice 2x2 di prioritizzazione è facile.
Modello per il Brand Sprint di Tre Ore
Ideale per:
Pianificazione Sprint, Marketing, Workshop
Prima dei clienti, a credere nel tuo brand deve essere il tuo team. Ed è proprio a questo che servono i brand sprint. Reso famoso dal team di Google Ventures, un brand sprint aiuterà il tuo brand a passare in rassegna tutte le varie idee sul tuo brand e ad allinearsi sui suoi elementi fondamentali: valori, destinatari, personalità, missione, roadmap e altro ancora. Sia che tu stia creando un nuovo brand o voglia rinnovarne uno già esistente, i brand sprint sono ideali per avviare eventi come la scelta del nome della tua azienda, la progettazione di un logo, l'assunzione di un'agenzia o la scrittura di un manifesto.
Modello Lean Canvas
Ideale per:
Metodologia Agile, Pianificazione Strategica, Flussi di Lavoro Agile
Le opportunità aziendali possono essere intense, impegnative e complesse, ed esaminarle può essere una vera sfida. Lascia che il modello Lean Canvas semplifichi il tutto e ti consenta di facilitarne la spiegazione per te e il tuo team. Strumento ottimo per gli imprenditori o per le aziende emergenti, questo modello fornisce una visione facile e generale della tua idea, così tu puoi focalizzarti sulla strategia, identificare potenziali minacce e opportunità, e raccogliere le idee sui vari fattori che influenzano le redditività in un determinato settore.