Modello di Retrospettiva Sailboat
Riflettete in team sugli obiettivi del progetto, gli ostacoli e le ambizioni future.
Sul Modello di Retrospettiva Sailboat...
La retrospettiva sailboat (conosciuta anche come esercizio Agile della barca a vela) rappresenta un modo per riflettere senza pressioni su come un team ha gestito un progetto. Definendo i rischi (le rocce), rinviando i problemi (ancore), aiutando i team (vento) e l'obiettivo (terra), riuscirai a capire cosa stai facendo bene e cosa invece devi migliorare per il prossimo sprint.
Affrontare le dinamiche del team con la metafora della barca a vela aiuta tutti a descrivere dove si desideri andare insieme riflettendo su ciò che rallenta il percorso e ciò che invece serve a raggiungere gli obiettivi futuri.
Crea la tua retrospettiva sailboat
Realizzare la tua retrospettiva sailboat è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearla e condividerla. Inizia selezionando il modello di retrospettiva sailboat, poi segui i passaggi qui sotto per crearne una tua.
Presenta la metafora della barca a vela al tuo team. Alcuni colleghi potrebbero sentirne parlare per la prima volta. Spiega le cinque componenti e presentale come domande (per esempio, "cosa ci aiuta a lavorare più rapidamente", "cosa ci rallenta?", "quali rischi vedete nel nostro futuro?", "qual è la nostra destinazione od obiettivo ideale?")
Ricollega la metafora visiva a come eseguire uno sprint Agile. La metafora visiva permette al team di fornire un feedback costruttivo e di lavorare a soluzioni future. Come una barca a vela, uno sprint ha anche dei fattori che lo rallentano, nonché rischi da affrontare per raggiungere un obiettivo, un traguardo o uno scopo.
Chiedi a ciascun membro del team di scrivere e riflettere individualmente. Concedi a tutti 10 minuti per creare le proprie sticky note. Chiedi loro di registrare riflessioni pertinenti a ciascuna area della retrospettiva. Utilizza il Timer Conto alla rovescia di Miro per rispettare i tempi.
Presenta la tua riflessione in coppie o piccoli gruppi. Dedica cinque minuti per approfondire a turno ciascuna informazione registrata su ogni sticky note.
Scegli un membro del team per raggruppare le informazioni formulate in maniera simile. Questo membro del team può individuare schemi ricorrenti e relazioni tra le informazioni del gruppo. In questo modo, il team può capire quali problemi (o aspetti positivi) hanno maggiormente impattato il progetto.
Votate in team quali siano le questioni principali su cui concentrare gli sforzi di mitigazione e sviluppo. Usa il Plugin di votazione di Miro per decidere su cosa valga la pena investire tempo e fatica. Ogni persona può ottenere fino a 10 voti e può assegnare più voti a una singola problematica.
Analizza le problematiche e sviluppa i risultati. Discutete in team quali sono i vostri piani d'azione di follow-up per mantenere o proseguire i comportamenti utili e risolvere i problemi in vista degli sprint futuri.
Puoi ricevere informazioni ancora più approfondite su come realizzare la tua retrospettiva sailboat – e guardare gli esempi – consultando la nostra guida alla creazione della propria retrospettiva sailboat.
How do you conduct a sailboat retro?
When conducting a sailboat retro, make a space for you and your team to uncover valuable insights, some of which might not be shareable across your organization. For that reason, make sure to adjust your privacy board settings so that only you and your team can access it, and let them know this is a safe space to share ideas and feedback honestly. The Sailboat Retrospective Template is built for you to run your meeting session smoothly, having complete control of how participants can add to the board. Start explaining the concept of the sailboat retro methodology. If they don’t know it already, guide them through your meeting agenda and set the timer for each section. After the meeting, gather insights in another frame on the same board, and thank everyone for contributing to your retro.
What is the sailboat exercise?
The sailboat exercise is a widely known Agile ritual where you and your team can thoroughly analyze what went well during your last sprint and what could have gone better, so you improve in the next one. This meeting format is similar to a brainstorming session. In each quadrant of the sailboat template, ask your team to add their thoughts and feedback. Use the sailboat exercise when you want to improve processes and gather constructive feedback from your team.
Modello di Analisi DMAIC
Ideale per:
Metodologia Agile, Design Thinking, Operazioni
I processi potrebbero non sembrare la cosa più divertente in cui immergersi e da esaminare, ma possono rivelarsi molto gratificanti: un processo più efficiente può portare a un significativo risparmio dei costi e a un prodotto migliore. Ecco cosa fa l'analisi DMAIC. Sviluppata nell'ambito dell'iniziativa Six Sigma, DMAIC è una strategia sulla qualità basata sui dati per semplificare i processi e risolvere i problemi. La tecnica è suddivisa in cinque passaggi fondamentali che sono seguiti in ordine: Definire, Misurare, Analizzare, Migliorare e Controllare.
Modello di Pianificazione OKR
Ideale per:
Workshop, Riunioni, Pianificazione Strategica
Il modello di pianificazione OKR ti aiuta a trasformare le stancanti sessioni OKR in riunioni dinamiche e produttive. Usa questo modello per rendere la pianificazione OKR più interattiva, guidando il tuo team attraverso la sessione con Ice breaker e Brainstorming creativi, in modo da creare insieme gli OKR e definire i risultati e i piani d'azione chiave per raggiungerli.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello di Working Backwards
Ideale per:
Desk Research, Strategic Planning, Product Management
Amazon ha introdotto l'approccio del lavoro a ritroso basato su uno dei loro principi chiave: la celebrazione dell'ossessione dei clienti. Working backwards è un framework per pensare a un prodotto senza una roadmap dettagliata. Il tuo team di prodotto dovrà lavorare a ritroso partendo da un'immagine mentale del cliente per lanciare il tuo prodotto in un modo che li serva davvero. Il metodo richiede a chiunque abbia una nuova idea di prodotto o di funzionalità di articolare il suo obiettivo nella maniera più chiara possibile. Se la presentazione dell'idea colpisce la leadership, il passo successivo è mappare ciò di cui il team ha bisogno per arrivare al lancio del prodotto o delle funzionalità.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.