Modello Questo o Quello
Crea elementi visivi Questo o Quello accattivanti per i tuoi social media, sito web o blog.
Sul Modello Questo o Quello...
Questo o Quello è un modo divertente per farti conoscere dai tuoi follower. Che tu usi i social media a livello personale o professionale, come utente casuale o come brand, Questo o Quello ti aiuta a metterti in contatto con le persone che condividono i tuoi interessi.
Continua a leggere per saperne di più su Questo o Quello
Cos'è Questo o Quello
Se sei un social media manager, un designer o semplicemente un amante della fotografia, avrai probabilmente visto il gioco "Questo o Quello" su Instagram. La premessa è semplice:
crei due liste parallele che oppongono una serie di scelte una rispetto all'altra, come "mele o arance" oppure "pizza o hot dog".
L'utente Instagram sceglie tra le varie opzioni cerchiando quella che preferisce. Poi condivide il gioco completato con i suoi follower.
Sebbene sia diventato famoso su Instagram, puoi usare Questo o Quello anche su altre piattaforme social media, o persino sul tuo sito web o blog. Il template permette di creare e salvare i giochi Questo o Quello in modo facile e veloce, decorandoli con motivi grafici o colori adatti al brand e accattivanti.
Quando usare Questo o Quello
Le aziende, gli influencer e i blogger utilizzano Questo o Quello per coinvolgere il loro pubblico. È un modo divertente per catturare l'attenzione dei tuoi follower e per pubblicare i contenuti del tuo brand suoi social senza che risultino troppo orientati alla vendita.
Molti brand pubblicano i giochi Questo o Quello nelle loro storie Instagram per mettere in contatto il loro pubblico con la persona dietro il telefono. Altri utilizzano il gioco per pubblicare sui social un nuovo prodotto. Usa Questo o Quello tutte le volte che desideri condividere con i tuoi follower dei contenuti interessanti e divertenti.
Crea il tuo gioco Questo o Quello
Con questo tool gratuito, realizzare il tuo gioco Questo o Quello è facile. Inizia selezionando il template Questo o Quello e segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Decidi un obiettivo. Cosa vuoi ottenere dal gioco? Lo utilizzerai per far conoscere il brand ai tuoi follower? Desideri che lo condividano sui loro profili?
Scegli un tema. Questo o Quello è divertente perché è estremamente personalizzabile. Cibo, feste, musica, dessert... sono solo alcuni dei tanti temi che puoi usare per creare il gioco.
Elenca i gruppi di scelte. Il template è suddiviso in due colonne. Posiziona le scelte parallele su ciascun lato della linea centrale. Se il tuo tema è Dessert, per esempio, potresti elencare "torta o crostata", "gelato o cheescake" e così via.
Decoralo. Scegli grafica, colori, immagini e font divertenti che si adattino al tema.
Condividi sui social media! Condividi il tuo Questo o Quello per coinvolgere i tuoi follower.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER)
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Pianificazione Strategica, Diagrammi
A volte le relazioni più importanti in azienda sono quelle interne, tra i team, le entità e gli attori all'interno di un sistema. Un diagramma entità relazione (diagramma ER) è uno schema strutturale che ti aiuterà a visualizzare e comprendere le numerose connessioni complesse tra i vari ruoli. In quali situazioni è utile un diagramma entità relazione? È un ottimo strumento da avere a disposizione per l'istruzione e l'onboarding di nuovi dipendenti o membri di un team, e il nostro modello rende davvero semplice personalizzare in base alle tue esigenze particolari.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di Portfolio
Ideale per:
Presentazioni, UX Design
Il modello di portfolio è un modo per mostrare il tuo miglior lavoro in maniera visiva. Pensa al tuo portfolio professionale come un modo per presentare chi sei come professionista e per descrivere più in dettaglio cosa hai realizzato e quali sono le tue competenze uniche. Usa un template di portfolio come un modo per proporti ai tuoi futuri datori di lavoro quando ti candidi per posti di lavoro, università e programmi di formazione.
Modello di Diagramma delle Componenti UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
Utilizza il nostro modello di diagramma delle componenti per mostrare come le componenti fisiche di un sistema sono organizzate e collegate tra loro. Visualizza i dettagli dell'implementazione, assicurati che lo sviluppo pianificato corrisponda alle esigenze del sistema e molto altro ancora, il tutto in un ambiente collaborativo.
Modello di Brand Strategy
Ideale per:
Marketing
Sviluppa una brand strategy per i nuovi brand e quelli esistenti con questo modello di brand strategy, descritto passo passo. Scopri nuove modalità per costruire il tuo brand e avviare la tua attività verso il successo.
Modello di Diagramma di Comunicazione UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
La maggior parte dei programmi moderni è costituita da molte parti mobili che lavorano secondo un preciso insieme di istruzioni. Con un diagramma di comunicazione, è possibile visualizzare esattamente il modo in cui queste parti lavorano insieme, fornendo una comprensione più chiara del programma nel suo complesso. Inoltre, il diagramma lascia spazi per espandere la rete di relazioni man mano che il prodotto cresce e si evolve. Un diagramma di comunicazione è uno strumento fondamentale nell'arsenale di ogni progettista di software.