Modello Mentale
Sviluppa la comprensione e l'innovazione insieme al tuo team.
Sul Modello Mentale...
Cos'è un modello mentale
Il modello mentale è una comprensione intuitiva di un sistema basato su esperienze passate, osservazioni e logica. Guida la progettazione delle soluzioni e aiuta le aziende e i suoi team a prendere decisioni valide per gli utenti e l'azienda concentrandosi su ciò di cui clienti o gli utenti hanno davvero bisogno.
I vantaggi del modello mentale
Ci sono molti vantaggi per creare il tuo modello mentale con il tuo team. Ecco alcuni motivi per provarlo:
Sicurezza nel tuo progetto.
Creare un modello mentale offre a te e al tuo team una base solida di ricerca su cui fondare le tue decisioni di progetto.
Attenzione e fidelizzazione dei clienti.
Creare un modello mentale ti aiuta a esaminare l'intera esperienza utente permettendoti di scegliere le migliori decisioni di progetto.
Creare una roadmap strategica.
Tenersi informati sulle esigenze dei clienti sviluppa il proprio vantaggio competitivo e consente di rimanere concentrati sull'offerta di un maggior valore ai clienti.
Crea il tuo modello mentale
Fare un esercizio di modello mentale con il tuo team è facile con il template di modello mentale di Miro. Apri questo template e inizia a personalizzarlo:
Compila un template flessibile già pronto per risparmiare tempo.
Aggiungi sticky note, forme e frecce per creare una mappa efficace.
Crea prototipi su una lavagna digitale infinita, discuti e condividi le tue idee online utilizzando le funzionalità di chat, video e commenti.
Fornisci ai membri del tuo team accesso in tempo reale per collaborare da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.
Modello di Pacchetti di Note Adesive
Ideale per:
Brainstorming, Meetings, Workshops
Le sticky note sono una delle funzionalità più usate in qualsiasi sessione di brainstorming virtuale, ibrida o in presenza. I partecipanti possono usare le note adesive per presentare, classificare o votare le idee - e molto altro. Usa il modello per le note adesive per personalizzare i gruppi di sticky note per i tuoi partecipanti. Successivamente, potrai suddividere i partecipanti in gruppi sulla base del colore delle loro sticky note, classificare le idee per colore e così via. Il modello per le note adesive ti permette di creare sessioni di brainstorming in linea con le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Modello di Tela delle Opportunità
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.
Modello di Example Mapping
Ideale per:
Product Management, Mappatura, Diagrammi
Per aggiornare il tuo prodotto in modi preziosi, per riconoscere le aree problematiche, aggiungere funzionalità e apportare i miglioramenti necessari, devi metterti nei panni dei tuoi utenti. L'example mapping (o la creazione di mappe delle storie degli utenti) può fornirti questa prospettiva aiutando i team interfunzionali a identificare come gli utenti si comportano in diverse situazioni. Queste storie degli utenti sono ideali per aiutare le aziende a creare un piano di sviluppo per la pianificazione di sprint o a definire la quantità minima di funzionalità necessarie per avere valore agli occhi dei clienti.
Modello di Diagramma Bulls Eye
Ideale per:
Diagrammi, Prioritizzazione, Project Management
Quando un'azienda è in fase di crescita, qualsiasi decisione può sembrare cruciale, il che può portare a situazioni di stallo, difficoltà a stabilire le priorità, meeting inconcludenti e persino malumore. Se ti suona familiare, un diagramma bulls eye è la soluzione per te. Come si evince dal nome, un diagramma bulls eye utilizza un modello a cerchi concentrici per aiutare le aziende a stabilire le priorità, prendere decisioni critiche o discutere su come eliminare o superare gli ostacoli.
Modello di Riunione di Riflessione
Ideale per:
Riunioni del Team, Brainstorming, Riunioni
Quando i programmi si fanno frenetici, "imparare facendo" diventa il modo standard di imparare. Per questo, dedica del tempo al tuo team perché apprenda in altri modi preziosi, riflettendo e ascoltando. Condotta da "allievi", (membri del team che la condividono con il resto del team), una riunione di riflessione permette ai membri di condividere nuove informazioni sull'attività di un cliente o un'iniziativa aziendale interna, offrire tecniche di risoluzione di problemi o persino consigliare libri o podcast degni di nota. Le riunioni di riflessione inoltre incoraggiano i membri a tutti i livelli a essere coinvolti nello sviluppo professionale dei loro colleghi.