Modello di Kano
Mappa che evidenzia gli attributi di prodotto che i clienti ritengono importanti.
Sul Modello di Kano...
Cos'è il modello di Kano?
Il modello di Kano è un metodo per dare una priorità alle funzionalità su una roadmap di prodotto. Le priorità vengono assegnate in base alle probabilità di soddisfazione dei clienti. I team di prodotto possono usare il modello di Kano per comparare una funzionalità ad alta soddisfazione contro i costi di implementazione, rendendo più facile decidere se aggiungerla alla roadmap o no. Molti responsabili di prodotto danno la priorità alle funzionalità raggruppandole in categorie in base alla possibilità che possano deludere, soddisfare o piacere ai clienti.
Il modello di Kano è utilizzato in genere dai responsabili di prodotto e dai designer UX per determinare quali funzionalità portano a clienti più soddisfatti e guidano il processo decisionale. Coloro che fanno ricerche sugli utenti potrebbero anche trovare questo modello utile per la pianificazione delle aree su cui focalizzarsi e le domande da fare ai clienti.
Come funziona il modello di Kano?
Il modello di Kano utilizza due assi: soddisfazione e funzionalità. Le assi creano un quadrante con quattro valori: gradevolezza, prestazioni, indifferenza e elementi fondamentali. I team possono usare questo modello per capire, assegnare priorità e integrare le principali categorie di esigenze del cliente nei prodotti che creano. Quando i team comprendono i requisiti che sono più preziosi per i clienti, possono pianificare e usare le risorse in modo più consapevole.
Quali sono le quattro categorie del modello di Kano?
Il modello classifica le funzionalità in quattro categorie in base a come i clienti potrebbero reagire.
Prestazioni: queste caratteristiche influenzano direttamente quanto un prodotto sia adatto a eseguire la sua funzione prevista. O in altre parole, più un cliente ha a che fare con questa funzionalità, maggiore sarà la sua soddisfazione. Ad esempio, il chilometraggio di una macchina. Quando compri una macchina, tratti il chilometraggio come un attributo di prestazioni.
Elementi fondamentali: i clienti si aspettano queste caratteristiche. Se il prodotto non ha una di queste, i clienti lo considereranno incompleto. Per esempio, ti aspetti che la macchina abbia un freno. Se non lo ha, non la compri.
Gradevolezza: anche se queste caratteristiche non sono strettamente necessarie, suscitano una reazione positiva. Interni in pelle non rendono una macchina più funzionale, ma sono belli e ne aumentano il valore.
Indifferenza: la presenza o l'assenza di questa funzionalità non influenza il prodotto in alcun modo. Le compagnie solitamente evitano di lavorare a questo tipo di caratteristiche perché è uno spreco di risorse.
Crea il tuo
Ora che sai come creare il tuo modello di Kano, inizia la mappatura con questo modello gratuito. Facile da creare e da condividere con il tuo team.
Who should use the Kano Model?
The Kano model is generally used by product managers and UX designers to determine which features lead to more satisfied customers and guide their decision-making. User researchers may also find the Kano model helpful when planning out areas of focus and questions to ask customers.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Diagramma di Flusso del Sito Web
Ideale per:
Flowcharts, Mapping, User Experience
Un diagramma di flusso del sito web, noto anche come mappa del sito, mappa la struttura e la complessità di qualsiasi sito web attuale o futuro. Il diagramma di flusso può anche aiutare il tuo team a identificare le lacune delle conoscenze per i contenuti futuri. Quando stai creando un sito web, vuoi assicurarti che ogni parte del contenuto fornisca agli utenti risultati di ricerca accurati in base alle parole chiave associate ai tuoi contenuti web. I team di prodotto, UX e dei contenuti possono usare i diagrammi di flusso o le mappe del sito per comprendere tutto ciò che è contenuto in un sito web e pianificare di aggiungere o ristrutturare i contenuti per migliorare l'esperienza dell'utente di un sito web.
Modello di Rapporto dello Stato
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Documentazione, Project Management
Un rapporto sullo stato fornisce un'istantanea su come sta andando qualcosa in un determinato momento. Puoi fornire un rapporto sullo stato per un progetto, un team o una situazione, a patto che evidenzi e descriva la catena di eventi di un progetto. Se sei un responsabile di progetto, puoi usare questo rapporto per tenere uno storico delle scadenze del progetto. Idealmente, tutti gli stakeholder del progetto dovrebbero poter consultare un rapporto sullo stato e rispondere alla domanda: "Dove siamo e come ci siamo arrivati?" Usa questo template come punto di partenza per riassumere come sta procedendo qualcosa rispetto a un piano o a un risultato previsti.
Modello Wireframe Low Fidelity
Ideale per:
Desk Research, Product Management, Wireframes
Quando stai progettando un sito o un'app, le fasi iniziali dovrebbero essere GENERALI: vedere l'insieme e comunicare un'idea generale. I wireframe a bassa fedeltà sono pensati per ispirarti, come una versione digitale di uno sketch o di una nota, e aiutano i team e gli stakeholder a determinare rapidamente se la progettazione soddisfa le esigenze dei tuoi utenti. Il nostro modello ti permette di usare facilmente il wireframe durante riunioni o workshop, presentazioni e sessioni di critica.
Modello di Mappa dell'Esperienza
Ideale per:
Desk Research, Mapping
Progetta il tuo prodotto in base alle esigenze e ai desideri dei clienti grazie al modello per la creazione di mappe dell'esperienza. Segui un approccio incentrato sul cliente per lo sviluppo dei prodotti e il branding.
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di 4P Marketing Mix
Ideale per:
Marketing, Brainstorming, Workshops
Prodotto, Posto, Promozioni e Prezzo. Partendo da questo template (e queste 4P) puoi scegliere il modo migliore per lanciare il tuo prodotto o servizio sul mercato. Il segreto è solo creare il giusto mix, decidendo di quanto ha bisogno ciascuna P in termini di investimenti, attenzione e risorse. Questo ti aiuterà a sviluppare i tuoi punti di forza, adattarti al mercato e collaborare con i partner. E il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare il tuo marketing mix e condividerlo con i team e con tutta l'azienda.