Tutti i modelli

Modello di Retrospettiva Start, Stop, Continue (1)

Miro

50 Visualizzazioni
4 utilizzi
0 mi piace

Segnala

Sul Modello di Retrospettiva Start, Stop, Continue...

Il template Start, Stop, Continue aiuta i team a eseguire una retrospettiva e iniziare a esaminare determinate azioni che dovrebbero iniziare, smettere e continuare a fare. Insieme ai tuoi collaboratori, puoi concordare i principali passi da compiere per essere più produttivi ed efficaci, stabilendo i punti attuabili alla fine della sessione.

Cos'è Start Stop Continue?

Fornire e ricevere feedback è impegnativo. È difficile ripercorrere un trimestre, o persino una settimana, e suddividere una serie di decisioni in "positive" e "negative". Il framework Start, Stop, Continue facilita la riflessione sugli ultimi sprint e sulle ultime esperienze del tuo team. È uno strumento semplice ma potente che permette ai singoli e ai team di decidere ciò che desiderano cambiare lungo il loro percorso.

Il modello di retrospettiva Start, Stop, Continue divide le attività e le decisioni in tre categorie: cose da iniziare, cose da smettere e cose da continuare che fanno parte dei tuoi processi.

Perché usare il template Start, Stop, Continue?

La retrospettiva Start, Stop, Continue permette a tutti di esaminare le azioni intraprese nell'ultimo sprint e determinare quali valga la pena smettere o continuare. Inoltre aiuta i membri del team a pensare alle nuove azioni che dovrebbero intraprendere. Ogni elemento porta a una modifica comportamentale, con punti attuabili.

Quando si dovrebbe usare il modello di retrospettiva Start, Stop, Continue?

Molti team di prodotto e sviluppo utilizzano il template Retrospettiva Start, Stop, Continue alla fine di uno sprint Agile. Altri dipartimenti, come il design o il marketing, potrebbero trovarlo più utile alla fine di un intero progetto, trimestre o evento.

Il modello di retrospettiva Start, Stop, Continue ti fornisce una panoramica ottimale sull'andamento dei progetti e su dove i team possono eseguire delle iterazioni. Dopo una sessione retrospettiva, tutti possono proporre punti attuabili per migliorare i processi e diventare più efficienti.

I 3 elementi del modello Start, Stop, Continue

Il template Start, Stop, Continue ha un formato molto chiaro, e contiene tre moduli da integrare con le proprie aggiunte:

1. Start: cosa dovresti iniziare a fare?

Si tratta delle attività e dei comportamenti per migliorare i tuoi processi, ridurre gli sprechi e influenzare positivamente il modo in cui funziona il tuo team. Pensa agli elementi tecnici e comportamentali che potrebbero rientrare in questa categoria.

Quali strumenti dovresti iniziare a usare? C'è uno stile comunicativo che potrebbe funzionare meglio per il tuo team?

2. Stop: cosa dovresti smettere di fare?

Queste attività e questi comportamenti sono inefficienti, inutili, o impattano negativamente sul modo in cui funziona il tuo team. Di nuovo, è importante considerare sia gli elementi tecnici che comportamentali.

Il tuo team utilizza uno strumento che secondo te non funziona? C'è uno stile di riunione o un metodo comunicativo che non funziona?

3. Continue: cosa dovresti continuare a fare?

Si tratta delle attività e dei comportamenti che hai provato e apprezzato, ma che non fanno ancora parte dei tuoi processi fondamentali. Fai il punto degli strumenti e dei metodi che hai sperimentato dall'ultimo ciclo di revisione.

Cosa vorresti continuare?

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie