Modello Matrice dell'Innovazione
Crea una strategia di innovazione per aiutare il tuo business a crescere e ad avere successo con il modello di matrice dell'innovazione.
Sul Modello di Matrice dell'Innovazione...
Stai cercando un modo per ispirare il cambiamento nella tua azienda? Utilizzando il modello di matrice dell'innovazione, si identificano le migliori vie di crescita, consentendo di creare una strategia di innovazione unica e di successo.
Diamo un'occhiata a cos'è una matrice di innovazione e a come puoi crearne una utilizzando il nostro Template Matrice di Innovazione.
Cos'è una matrice dell'innovazione?
Una matrice di innovazione è una visualizzazione di come innovare il tuo business in base ai tuoi obiettivi.
Che tu sia una startup o un'impresa in crescita, la matrice ti permette di identificare nuove aree di innovazione, semplificando la gestione dell'innovazione nel processo. È spesso usata come punto di partenza per creare un programma di innovazione. Esorta le aziende a utilizzare le tecniche di Design Thinking per costruire la loro strategia.
La matrice stessa è più una struttura che un modello fisso, il che significa che varia nella struttura. La nostra matrice dell'innovazione si concentra su quattro aree chiave: innovazione rivoluzionaria, innovazione sostenibile, ricerca di base e innovazione dirompente. Le esamineremo più in dettaglio in seguito.
I benefici di una matrice d'innovazione
Una matrice di innovazione permette alle aziende e agli imprenditori di creare la loro strategia di innovazione, ma ha anche ulteriori benefici. Le aziende che usano iniziative di innovazione possono anche eseguire quanto segue:
Identificare le aree di miglioramento nell'attuale modello di business e nei processi
Mappare nuovi prodotti
Migliorare i prodotti esistenti
Scoprire aspetti rivoluzionari in nuove aree del business
Allocare meglio le risorse nelle aree che favoriranno la crescita
Aiuta anche i team a coordinare i loro sforzi e a snellire il processo di innovazione, delineando le aree chiave di crescita e sviluppo in un unico luogo.
Crea una matrice d'innovazione
Lo spazio di lavoro visivo di Miro permette ai team di creare facilmente una matrice di innovazione condivisibile. Inizia utilizzando il nostro modello di matrice dell'innovazione e segui questi semplici passi:
Passo 1: Inizia con il processo di ideazione, che comporta l'identificazione delle aree di crescita del tuo business e la costruzione di nuove idee all'interno di queste aree. Pensalo come un brainstorming. Metti tutto sul tavolo e inizia la tua tabella di marcia verso l'innovazione.
Per iniziare, chiediti: c'è un'area particolare del business su cui vuoi concentrarti? Usa questo come base per sviluppare le tue idee, e sarai sulla strada per creare una matrice raffinata e focalizzata.
Passo 2: Ora che hai delineato le tue principali aree di interesse, puoi iniziare a categorizzare le tue idee all'interno della matrice. Il nostro modello ha quattro sezioni per fare questo: innovazione rivoluzionaria, innovazione sostenibile, ricerca di base e innovazione dirompente (a volte conosciuta come innovazione radicale).
Le tue idee dovrebbero essere collocate nella matrice a seconda della categoria a cui si adattano meglio. Per esempio, se hai un'idea ben pensata e sviluppata che è diversa da qualsiasi altra cosa che accade nel tuo settore, la metterai nella sezione dell'innovazione dirompente.
Passo 3: Ora puoi rivedere la matrice nella sua interezza per identificare le migliori aree di crescita. Per fare questo, cerca di capire quali idee possono dare i migliori risultati e di quali risorse avrai bisogno per realizzarle.
La metà inferiore della matrice tende a delineare i successi rapidi, mentre il resto della matrice potrebbe richiedere più tempo e risorse per essere realizzata. Queste sono spesso le idee che faranno una grande differenza e spingeranno i confini di ciò che il vostro business può fare.
Passo 4: Usare tutte le informazioni raccolte dalla matrice per creare una strategia di innovazione. Dovrebbe delineare gli obiettivi e le metriche che hai stabilito, le azioni che hai intenzione di intraprendere e come questa innovazione migliorerà il business.
Esempi di una matrice d'innovazione efficace
Per molte imprese, un prodotto non è sufficiente per rimanere sostenibile. Guarda Amazon, per esempio. Oltre al loro servizio di vendita al dettaglio online, offrono anche la loro piattaforma di streaming online, Amazon Prime.
Usiamo un esempio simile per esemplificare una matrice di innovazione. Ecco uno schema delle informazioni che vedresti in una matrice di innovazione efficace per lo sviluppo del prodotto:
Innovazione rivoluzionaria: Espandere la linea di prodotti esistenti con nuove caratteristiche per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti. Questo si troverà nell'angolo in alto a sinistra della matrice.
Innovazione sostenibile: Accanto alla sezione precedente in alto a destra della matrice, vedrai la categoria dell'innovazione sostenibile. Questo sarà caratterizzato da un nuovo prodotto che sfiderà i tuoi concorrenti e riempirà un vuoto nel mercato.
Ricerca di base: Nell'angolo in basso a sinistra della matrice, vedrai la sezione di ricerca di base. Questo include piccoli e rapidi miglioramenti alla linea di prodotto esistente per offrire più valore ai clienti.
Innovazione dirompente: Nell'angolo in basso a destra della matrice, vedrai un nuovo prodotto che non è mai stato visto prima. Questo cambierà il settore e potenzialmente creerà un mercato completamente nuovo.
Questo è un esempio di altissimo livello di una matrice di sviluppo del prodotto. Nella tua matrice, puoi entrare più in dettaglio sul tipo di prodotto che dovresti lanciare, come lanciarlo e se ci sono delle quick wins.
Qual è l'obiettivo principale della matrice di innovazione?
L'obiettivo principale è quello di aiutare le aziende a identificare diversi tipi di innovazione in base ai loro obiettivi. Come potete immaginare, questo significa che il focus di ogni strategia di innovazione varia da impresa a impresa. Mentre alcuni si concentrano sullo sviluppo del prodotto, altri potrebbero concentrarsi sul servizio clienti. Tutto dipende da ciò che l'azienda vuole ottenere con i suoi progetti di innovazione.
Quali sono i diversi tipi di matrice di innovazione?
Non c'è una definizione fissa di matrice di innovazione. Infatti, ci sono diversi tipi di matrici di innovazione. Il modello di base tende a corrispondere al modello che vedete qui, ma può essere disponibile in diverse strutture e con diverse categorie a seconda dell'obiettivo della matrice. Il nostro modello di matrice dell'innovazione rende facile aggiungere commenti e cambiare il layout e il testo come necessario.
Perché è importante una strategia di innovazione?
Le aziende che non innovano semplicemente non sopravvivono. Avendo una strategia di innovazione in atto, la tua azienda può adattarsi a nuovi ambienti e rimanere in testa alla curva. Ti aiuta a trovare nuovi modi per crescere, stare al passo con le mutevoli esigenze dei clienti e distinguersi dalla concorrenza - tutte cose vitali per la longevità della tua azienda.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Pianificazione delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Agile Methodology, Product Management
Le funzionalità di un prodotto o servizio sono quelle che lo rendono divertente, ma aggiungerne di nuove non è una passeggiata. Ci vogliono molti passaggi: ideazione, progettazione, perfezionamento, sviluppo, test, lancio e promozione, e tanti stakeholder quanti i passaggi elencati. La pianificazione delle funzionalità ti permette di attuare un processo fluido e rigido per aggiungere nuove funzionalità con successo e con meno tempo e risorse. Questo rende il modello di pianificazione delle funzionalità un punto di partenza intelligente per tutti quelli che cercano di aggiungere nuove funzionalità a un prodotto, come i team di prodotto, ingegneria, marketing e vendite.
Modello di Mappa dei Risultati
Ideale per:
Project Management, Mappatura, Diagrammi
I progetti grandi e complessi presentano molta incertezza e possono avere molti risultati possibili. Come puoi prepararti a tutti? Li puoi anticipare. La mappatura dei risultati è una tecnica che ti permette di raccogliere le informazioni in anticipo per prepararti ai numerosi cambiamenti e ostacoli imprevisti che si verificano nel corso del progetto. Questo template ti permette di condurre facilmente la mappatura dei risultati in quattro passaggi: prepararti, fornire un framework per il monitoraggio, sviluppare un piano di valutazione e distribuirlo al tuo team e agli stakeholder.
Template di Balanced Scorecard
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Comunica con chiarezza gli obiettivi del tuo team e misura con precisione i tuoi progressi. Un gioco da ragazzi, vero? In realtà, per molte aziende rappresenta una delle principali difficoltà. Una scheda di valutazione bilanciata è la soluzione ideale. Presenta su un unico schermo - in un'unica fonte di riferimento - una serie di mappe strategiche che delineano le attività dei membri del team, configurandole in maniera tale che abbiano successo. Se utilizzi la balanced scorecard nel modo giusto (cosa in cui Miro può aiutarti), migliorerai in tre aree chiave: pianificazione strategica, comunicazione strategica e reporting delle prestazioni.
Modello di Diagramma di Flusso Interfunzionale
Ideale per:
Org Charts, Business Management
Dai un'occhiata a tutti coloro che sono coinvolti in un progetto e scopri esattamente come contribuiranno. Questa è la chiarezza e la trasparenza che un diagramma di flusso interfunzionale ti offrirà. Questi schemi sono chiamati anche diagrammi di flusso "a corsia" perché ogni persona (ogni cliente, client o rappresentante di una funzione specifica) è assegnata a una corsia, una linea chiara, che ti aiuterà a visualizzare il suo ruolo in ogni fase del progetto. Questo modello ti permetterà di semplificare i processi, ridurre le inefficienze e creare relazioni interfunzionali significative.
Modello di Matrice BCG
Ideale per:
Pianificazione Strategica
Alcuni prodotti sono "cash cows" che generano notevoli profitti. Altri sono "dogs", che a malapena raggiungono il pareggio. Altri ancora sono "stars" o "question marks". La matrice BCG ti mostrerà in quali di queste categorie rientrano i prodotti del tuo portafoglio, analizzandoli e spingendoti a porti domande "scomode" su ciascuno di essi: favorirà la crescita della mia azienda? Acquisirà quote di mercato? Ne vale la pena? Una matrice BCG ti fornirà le informazioni giuste per aiutarti a scorgere le opportunità del mercato e a capire quali dei tuoi prodotti meritano il tuo investimento.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.