Modello di Elevator Pitch
Forma un team e crea un efficace Elevator Pitch grazie al modello di Miro. Porta avanti i progetti e trova i finanziamenti per la tua idea di prodotto con una storyline sensazionale.
Sul Modello di Elevator Pitch..
Fabric Group, una società di consulenza per lo sviluppo di software, ha progettato questo modello per aiutare i team a realizzare un elevator pitch vincente. Questo modello è dotato di una guida passo passo, in modo che tu e il tuo team possiate collaborare alla stesura di un elevator pitch sbalorditivo per il tuo progetto o prodotto.
Che cos'è il modello di Elevator Pitch?
Il modello di Elevator Pitch è costituito da frame contenenti le istruzioni per lo svolgimento di un workshop sull'elevator pitch con il tuo team. Un elevator pitch è una breve descrizione convincente della tua idea o del tuo progetto o prodotto. Comunica in modo sintetico tutti i punti di forza e i vantaggi derivanti dalla tua idea di prodotto, in modo da suscitare l'interesse di investitori e stakeholder.
Se sei un product owner, un progettista UX, un analista aziendale, uno strategist o un responsabile del marketing, ottenere il consenso per i tuoi progetti è più facile quando definisci la natura del tuo prodotto. In un elevator pitch dovresti indicare questi elementi fondamentali:
Utenti target.
Bisogni degli utenti.
Nome del prodotto.
Categoria del prodotto.
Vantaggi principali del prodotto.
Concorrenti.
Le principali caratteristiche di differenziazione.
Un elevator pitch sarà simile al seguente:
Per il (pubblico target) che (bisogni del pubblico), il (prodotto/servizio) è una (categoria del prodotto) che (vantaggi per l'utente), a differenza di (indica i concorrenti) il nostro prodotto (descrivi ciò che lo distingue dagli altri).
Dai un'occhiata a questo esempio di elevator pitch di Nintendo Wii:
Per i genitori con bambini piccoli, che sono intimoriti dalle console di gioco tradizionali, la Nintendo Wii è una console per l'intrattenimento familiare che permette alle famiglie di giocare insieme. A differenza di Xbox e PS, che hanno complicati joystick, il nostro prodotto si fonda su un approccio naturale al gioco basato sui gesti che consente a tutta la famiglia di giocare.
I vantaggi del modello di Elevator Pitch
Questo workshop sull'elevator pitch aiuta i team a raccogliere le idee e a convalidare le ipotesi su un nuovo prodotto.
Il modello facilita una comune intesa e l'allineamento tra i team, definendo che cos'è il prodotto e a chi è destinato.
Al termine del workshop, otterrai il tuo elevator pitch da presentare agli stakeholder e da utilizzare alle presentazioni dei pitch.
Come si realizza un elevator pitch?
Il modello di Elevator Pitch include una guida passo passo su come tenere un workshop per creare l'elevator pitch perfetto.
Prima di iniziare, presta attenzione alle seguenti istruzioni riguardanti il modello:
Pianifica in anticipo.
Adatta il workshop in base alle tue esigenze.
Definisci regole e aspettative chiare.
Se necessario, modifica le linee guida dell'elevator pitch.
Per facilitare un workshop sull'elevator pitch:
Fai un brainstorming di idee e aggiungile a ogni riga del modello di lavagna digitale.
Raggruppa idee e temi simili.
Giungi alle conclusioni con il "dot voting" per classificare le idee migliori secondo i tipi di utente.
Ripeti questa procedura fino a completare le aree di lavoro dei frame della lavagna digitale.
Dopo aver organizzato le idee, puoi allestire delle stanze di breakout e chiedere ai partecipanti di elaborare l'elevator pitch finale. Alla fine, riunitevi in gruppo e stabilite qual è l'elevator pitch più adatto al prodotto.
Come deve essere un buon elevator pitch?
Un buon elevator pitch deve essere breve, non richiedere più di 60 secondi per essere letto, essere facilmente comprensibile, catturare l'attenzione e convincere il pubblico del perché dovrebbe utilizzare il tuo prodotto anziché quello della concorrenza. Ricorda che l'elevator pitch deve essere interessante: la maggior parte delle persone sta sentendo parlare del tuo prodotto per la prima volta, quindi devi fare una buona impressione!
Quali sono le 7 fasi di un elevator pitch?
L'elevator pitch contiene sette sezioni che spiegano brevemente il tuo prodotto o servizio: per chi è, le esigenze che soddisfa, il nome del tuo prodotto, la categoria del tuo prodotto, il vantaggio principale, i tuoi concorrenti diretti e perché sei migliore di loro. Dopo aver risposto alle domande di queste sezioni, puoi creare il tuo elevator pitch e presentarlo agli stakeholder.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Brief Creativo
Ideale per:
Design, Marketing, Ricerca
Anche i pensatori creativi (o forse soprattutto i pensatori creativi) hanno bisogno di linee guida chiare per incanalare le loro idee in direzioni produttive e utilizzabili. E un buon creativo stabilisce queste linee guida, con informazioni che includono il pubblico di destinazione, gli obiettivi, le tempistiche e il budget, oltre all'ambito e alle specifiche del progetto stesso. Il brief creativo è la base di qualsiasi campagna di marketing o pubblicitaria ed è il primo passo nella creazione di siti web, video, annunci, banner e altro ancora. Il brief è generalmente preparato prima di avviare un progetto e questo modello renderà facile la sua creazione.
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello per la Pianificazione Strategica
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Leadership, Pianificazione Progetti
Ogni volta che avrai bisogno di definire i tuoi obiettivi e capire i passi da compiere per raggiungerli, il modello per la pianificazione strategica ti verrà in aiuto. Il modello per la pianificazione strategica guida te e il tuo team attraverso una serie di esercizi volti a valutare la situazione attuale, determinare gli obiettivi per il futuro e sviluppare un piano per arrivarci. Generalmente, la strategia contempla gli obiettivi o le ragioni per fare qualcosa, mentre la pianificazione si riferisce alle azioni specifiche da compiere per raggiungere un determinato obiettivo. Ma la pianificazione strategica si occupa di entrambe le cose.
Modello di Mappa dell'Ecosistema
Ideale per:
Marketing, Mapping
Promuovi un approccio incentrato sul cliente con questo modello di creazione di mappe di ecosistema. Comprendi in modo olistico l'ecosistema della tua organizzazione attraverso la customer advocacy.
Modello di Newsletter
Ideale per:
Design, Marketing, Desk Research
Qualunque tipo di azienda tu sia o qualsiasi prodotto tu faccia, è un'idea intelligente rimanere in contatto con i tuoi clienti attuali e potenziali e mantenerli aggiornati pubblicando notizie, promuovendo eventi e condividendo contenuti personalizzati. Le newsletter ti forniscono un modo efficace per farlo. E questo template è una maniera facile e veloce per iniziare. Scegli i contenuti che vuoi mettere in evidenza, scrivi il testo e aggiungi eventuali foto o immagini che desideri includere. Scrivi quindi la riga dell'oggetto e clicca su invio.