Modello di Diagramma di Sequenza UML
Miro
Sul Modello di Diagramma di Sequenza UML...
Il diagramma di sequenza è uno strumento che rappresenta l'interazione degli oggetti in un sistema in ordine sequenziale. I team utilizzano questo diagramma per avere una migliore visione d'insieme dei loro processi di lavoro.
Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di diagramma di sequenza UML.
Cos'è un diagramma di sequenza?
Un diagramma di sequenza è un diagramma UML (Unified Modeling Language) che mostra le interazioni tra gli oggetti di un sistema in ordine sequenziale. È un tipo di diagramma di interazione e viene anche chiamato diagramma di sequenza UML.
È possibile utilizzare un diagramma di sequenza del sistema per mappare il percorso del cliente attraverso un negozio di e-commerce o per ottenere una panoramica di alto livello di specifiche funzioni aziendali.
Nel primo scenario, il cliente è l'"attore" o entità esterna che interagisce con gli elementi del diagramma. Il diagramma del secondo esempio non deve necessariamente avere un "attore".
I team possono utilizzare questo diagramma per analizzare i sistemi di lavoro esistenti.
Tuttavia, uno dei suoi casi d'uso principali è quello della documentazione dei requisiti per l'implementazione di sistemi futuri. Quando il personale o gli analisti progettano un nuovo sistema, si utilizzano uno o più diagrammi di sequenza per illustrare il comportamento del sistema.
Benefici di un diagramma di sequenza
Analizziamo ora i vari benefici di questo tipo di diagramma.
1. Scoprire in anticipo i problemi logici e di interfaccia
Dato che la creazione di un diagramma di sequenza richiede ai team di definire tutti i dettagli di un sistema, li aiuta a trovare i problemi ben prima della fase di implementazione.
2. Utilizzarlo come strumento di collaborazione
Un diagramma di sequenza è un'opzione eccellente quando si vuole rappresentare chiaramente come funziona o dovrebbe funzionare un sistema durante le riunioni di team o i progetti. Per questo motivo, è possibile utilizzarlo come diagramma di collaborazione.
3. Una visione a volo d'uccello
Con un diagramma di sequenza, gli analisti possono esaminare un sistema, che si tratti di un chiosco o di una nuova applicazione, a vari livelli di astrazione. È possibile iniziare con una visione di alto livello del sistema e poi approfondire i dettagli secondo le necessità.
4. Aggiornamento facile
I team possono aggiornare ogni elemento di un diagramma di sequenza per adattarlo a eventi o circostanze mutevoli senza dover rivedere l'intero diagramma.
Come usare un diagramma di sequenza
Il nostro strumento per lavagne bianche consente ai team di creare e condividere facilmente i propri diagrammi di sequenza. Inizia selezionando il modello di diagramma di sequenza e segui i seguenti passaggi:
Step 1: Identificare le linee di vita. Le linee di vita rappresentano i ruoli o le istanze di oggetti che interagiscono. In una sequenza possono esserci due o più linee di vita. Ogni linea di vita è collocata in un riquadro nella parte superiore del diagramma e ha una linea tratteggiata verticale sotto di sé.
Step 2: Creare i messaggi. Un messaggio è un'interazione tra le linee di vita. È rappresentato da una freccia orizzontale. In un diagramma di sequenza si possono utilizzare sette tipi diversi di messaggi.
Step 3: Definire l'attore. Un attore è un'entità esterna che interagisce con la sequenza, ma non ne fa parte. Negli acquisti online, ad esempio, l'attore è il cliente, mentre il sistema di acquisto (ad esempio, "Aggiungi al carrello"-"Totale"-"Conferma ordine") è la sequenza.
Step 4: Aggiungere le barre di attivazione. Una barra di attivazione è un rettangolo sottile che viene posizionato sotto una linea di vita per rappresentare il tempo necessario per completare un'attività. È possibile aggiungere più barre di attivazione alle linee di vita.
Step 5: Includere qualsiasi altra caratteristica importante. Nei diagrammi di sequenza complessi, è possibile aggiungere alternative, opzioni e cicli per rappresentare diverse sequenze.
Esempi di un diagramma di sequenza
Utilizziamo l'esempio del sistema di ordinazione di un fast-food per capire come funziona un diagramma di sequenza.
Quando un cliente vuole effettuare un ordine, durante questa sequenza avvengono le seguenti interazioni:
I clienti si recano alla cassa ed effettuano l'ordine.
La cassiera conferma l'ordine e lo trasmette alla cucina.
Il personale di cucina prepara il cibo e lo riconsegna al banco.
La cassiera consegna l'ordine al cliente.
Un esempio di diagramma di sequenza per questo scenario prevede che il cliente, la cassiera e la cucina siano le tre linee di vita. Esse trasmettono messaggi avanti e indietro.
Le azioni che si svolgono durante questa sequenza sono i messaggi. Ad esempio, "Effettua un ordine", "Conferma dell'ordine", "Dettagli dell'ordine per la preparazione" e "Consegna dell'ordine".
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.
Modelli simili
Modello Diagramma UML
0mi piace
7utilizzi

Modello Diagramma UML
Originalmente utilizzato come lingua di modellazione nell'ingegneria software, l'UML è diventato un approccio popolare per le strutture delle applicazioni e nella documentazione del software. UML è l'acronimo di Unified Modeling Language e puoi usarlo per modellare i processi e i flussi di lavoro aziendali. Così come i diagrammi di flusso, i diagrammi UML possono fornire alla tua organizzazione un metodo standardizzato per la mappatura dei processi passo dopo passo. Essi permettono al tuo team di visualizzare facilmente le relazioni tra i sistemi e le attività. I diagrammi UML sono uno strumento efficace che può aiutarti a mantenere aggiornati i nuovi dipendenti, creare la documentazione, organizzare il tuo luogo di lavoro e il tuo team e semplificare i tuoi progetti.
Modello di Diagramma di Classe UML
0mi piace
12utilizzi

Modello di Diagramma di Classe UML
Ottieni un modello per costruire rapidamente diagrammi di classe UML in un ambiente collaborativo. Utilizza il modello di diagramma di classe UML per progettare e perfezionare sistemi concettuali, quindi lascia che lo stesso diagramma guidi i tuoi ingegneri nella scrittura del codice.
Modello di Diagramma di Comunicazione UML
0mi piace
3utilizzi

Modello di Diagramma di Comunicazione UML
La maggior parte dei programmi moderni è costituita da molte parti mobili che lavorano secondo un preciso insieme di istruzioni. Con un diagramma di comunicazione, è possibile visualizzare esattamente il modo in cui queste parti lavorano insieme, fornendo una comprensione più chiara del programma nel suo complesso. Inoltre, il diagramma lascia spazi per espandere la rete di relazioni man mano che il prodotto cresce e si evolve. Un diagramma di comunicazione è uno strumento fondamentale nell'arsenale di ogni progettista di software.
Modello di Diagramma di Attività UML
0mi piace
12utilizzi

Modello di Diagramma di Attività UML
Utilizza il nostro modello di diagramma di attività per suddividere le attività in decisioni e sottoprocessi più piccoli. Migliora e ottimizza i sistemi e i processi informatici, di gestione aziendale e altro ancora.
Modello Diagramma UML
0mi piace
7utilizzi

Modello Diagramma UML
Originalmente utilizzato come lingua di modellazione nell'ingegneria software, l'UML è diventato un approccio popolare per le strutture delle applicazioni e nella documentazione del software. UML è l'acronimo di Unified Modeling Language e puoi usarlo per modellare i processi e i flussi di lavoro aziendali. Così come i diagrammi di flusso, i diagrammi UML possono fornire alla tua organizzazione un metodo standardizzato per la mappatura dei processi passo dopo passo. Essi permettono al tuo team di visualizzare facilmente le relazioni tra i sistemi e le attività. I diagrammi UML sono uno strumento efficace che può aiutarti a mantenere aggiornati i nuovi dipendenti, creare la documentazione, organizzare il tuo luogo di lavoro e il tuo team e semplificare i tuoi progetti.
Modello di Diagramma di Classe UML
0mi piace
12utilizzi

Modello di Diagramma di Classe UML
Ottieni un modello per costruire rapidamente diagrammi di classe UML in un ambiente collaborativo. Utilizza il modello di diagramma di classe UML per progettare e perfezionare sistemi concettuali, quindi lascia che lo stesso diagramma guidi i tuoi ingegneri nella scrittura del codice.
Modello di Diagramma di Comunicazione UML
0mi piace
3utilizzi

Modello di Diagramma di Comunicazione UML
La maggior parte dei programmi moderni è costituita da molte parti mobili che lavorano secondo un preciso insieme di istruzioni. Con un diagramma di comunicazione, è possibile visualizzare esattamente il modo in cui queste parti lavorano insieme, fornendo una comprensione più chiara del programma nel suo complesso. Inoltre, il diagramma lascia spazi per espandere la rete di relazioni man mano che il prodotto cresce e si evolve. Un diagramma di comunicazione è uno strumento fondamentale nell'arsenale di ogni progettista di software.
Modello di Diagramma di Attività UML
0mi piace
12utilizzi

Modello di Diagramma di Attività UML
Utilizza il nostro modello di diagramma di attività per suddividere le attività in decisioni e sottoprocessi più piccoli. Migliora e ottimizza i sistemi e i processi informatici, di gestione aziendale e altro ancora.