Modello di Customer Journey Mapping
Usa questo modello per creare facilmente journey map dei clienti per progetti di tutti i tipi.
Sul Modello di Pacchetto per il Customer Journey Mapping...
Il pacchetto di modelli per il customer journey mapping ti aiuterà a migliorare le prestazioni della campagna, l'impegno del team e adottare una mentalità incentrata sul cliente. In questo pacchetto, troverai modelli e attività per passare dal concetto alla CJM in sole tre settimane.
Continua a leggere per saperne di più sul pacchetto di modelli di journey map del cliente.
Cos'è il pacchetto di modelli per il customer journey mapping
Una customer journey map (CJM) è una rappresentazione visiva di come il tuo cliente si relaziona al prodotto o servizio. È fondamentale che le aziende comprendano i clienti ed empatizzino con i loro punti dolenti per creare migliori esperienze dei clienti, raggiungere obiettivi aziendali e aumentare il fatturato.
Questo modello suddivide il lavoro che dovrai fare per creare una journey map del cliente in tre settimane.
Ogni settimana ci sono tre attività principali e una riunione di supporto, a volte facoltativa, per ciascuna attività. Per ogni settimana, vedrai tre gruppi di tre: Attività, Riunione, Modello, oltre a un'area di lavoro corrispondente sulla destra con versioni vuote da modificare.
Quando usare il pacchetto di modelli per il customer journey mapping
Usa il modello di customer journey map online quando hai bisogno di informare meglio le decisioni di marketing e sviluppare strategie di marketing più efficienti.
Come usare il pacchetto di modelli per il customer journey mapping:
Ecco ciò che vedrai nel pacchetto di modelli per il customer journey mapping:
Settimana 1:
Allinea l'ambito al modello di piano del progetto dove puoi definire una panoramica del progetto
Comprendi gli stakeholder con il modello di mappa degli stakeholder per lavorare chiaramente sui modelli RACI
Definisci il flusso di lavoro con il modello di timeline del progetto per gestire e tracciare i risultati
Settimana 2:
Programma un'intervista con il modello Kanban in modo da poter organizzare e suddividere le attività
Verifica i dati con il modello di griglia, dove terrai le note e valuterai le interviste
Costruisci il processo con il modello di persona dell'utente e presenta il tuo pubblico al tuo team
Settimana 3:
Delinea la tua CJM con il modello di timeline journey map e tieni traccia delle tempistiche del progetto
Verifica le informazioni con il modello di tracciamento dell'intervistatore
Compila la tua CJM con un modello di customer journey map, quindi completa la customer journey
Il modello di creazione per il customer journey mapping di Miro è gratuito?
Sì, il nostro pacchetto di creazione di customer journey map è gratuito al 100%. Una volta registrato/a su Miro, puoi accedere alla libreria dei modelli e usare il modello.
Come si crea una customer journey map in Miro?
Puoi creare una customer journey map da zero, oppure usare uno dei nostri template preimpostati e personalizzarlo in base alle tue esigenze. Sappiamo che tu e il tuo team avete esigenze specifiche, ed è per questo che Miro offre un vasto set di strumenti con cui potrai delineare e sviluppare una customer journey map in modo intuitivo e senza bisogno di esperienza pregressa nel campo del design.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Diagramma dell'Architettura Kubernetes
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Usa il template per gestire le applicazioni containerizzate e portare il loro sviluppo, la loro gestione e la loro scalabilità al livello successivo. Questo modello ti aiuta a ridurre i tempi e aumentare l'agilità nella produzione. Migliora l'implementazione delle tue applicazioni visualizzando ogni fase del processo con il modello dell'architettura Kubernetes. Provalo e scopri se funziona per te e per il tuo team.
Modello di AWS Chef Automate Architecture
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il modello AWS Chef Automate Architecture è una rappresentazione grafica del framework AWS Chef. Traccia le tue soluzioni cloud con facilità e automatizza le attività operative su scala come mai prima.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.
Modello Wireframe Low Fidelity
Ideale per:
Desk Research, Product Management, Wireframes
Quando stai progettando un sito o un'app, le fasi iniziali dovrebbero essere GENERALI: vedere l'insieme e comunicare un'idea generale. I wireframe a bassa fedeltà sono pensati per ispirarti, come una versione digitale di uno sketch o di una nota, e aiutano i team e gli stakeholder a determinare rapidamente se la progettazione soddisfa le esigenze dei tuoi utenti. Il nostro modello ti permette di usare facilmente il wireframe durante riunioni o workshop, presentazioni e sessioni di critica.
Modello di Brainstorming Inverso
Ideale per:
Ideation, Brainstorming, Team Meetings
Il brainstorming inverso è una tecnica che spinge un gruppo a pensare ai problemi, piuttosto che alle soluzioni. Poiché siamo inclini per natura a pensare ai problemi, è un ottimo metodo per fare in modo che un gruppo anticipi i problemi che potrebbero verificarsi durante un progetto. Per praticare il brainstorming inverso, inizia identificando il problema, dopodiché pensa a cose che potrebbero esacerbarlo. Chiedi al tuo team di immaginare modi in cui il problema potrebbe peggiorare. Inverti nuovamente i problemi in soluzioni, dopodiché valuta le tue idee.
Modello di Diagramma di Comunicazione UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
La maggior parte dei programmi moderni è costituita da molte parti mobili che lavorano secondo un preciso insieme di istruzioni. Con un diagramma di comunicazione, è possibile visualizzare esattamente il modo in cui queste parti lavorano insieme, fornendo una comprensione più chiara del programma nel suo complesso. Inoltre, il diagramma lascia spazi per espandere la rete di relazioni man mano che il prodotto cresce e si evolve. Un diagramma di comunicazione è uno strumento fondamentale nell'arsenale di ogni progettista di software.