Modello di Audit delle Funzionalità
Identifica le giuste funzionalità su cui investire e quali occorre rimuovere.
Sul Modello di Audit delle Funzionalità...
Cos'è un audit delle funzionalità?
Prima di pianificare una roadmap di prodotto, un audit delle funzionalità ti aiuta a considerarle tutte. In particolare, chiediti: i miei clienti utilizzano tutte le funzionalità del mio prodotto? La risposta di solito è no: ma è normale!
Se scopri funzionalità che i tuoi clienti non utilizzano, è tempo di eseguire un audit delle funzionalità. In un audit delle funzionalità, scegli come trattare quelle con adozione limitata. Hai quattro opzioni. Prima di tutto, puoi eliminarla dal tuo prodotto. Secondo, puoi aumentare il tasso di adozione dandogli più visibilità con i tuoi clienti. Terzo, puoi aumentare la frequenza con la quale i clienti utilizzano questa funzionalità. Quarto, puoi migliorarla.
Perché dovresti provare un audit delle funzionalità?
L'audit delle funzionalità ti aiuterà a ammettere i fallimenti e a eliminare le funzionalità non necessarie dal tuo prodotto, ti aiuterà anche a aumentare il tasso di adozione (fare sì che più persone la usino), incrementare la frequenza di utilizzo (fare si che le persone la utilizzino più spesso), e migliorarla nel tuo prodotto, incrementandone i benefici per chi la usa.
Cosa puoi imparare da un audit delle funzionalità
1. Identificare quante persone usano ognuna delle funzionalità del tuo prodotto. Mappalo in due dimensioni: l'adozione (quante persone utilizzano una funzionalità) e la frequenza (quanto spesso la utilizzano).
2. Analizzare tutte le funzionalità principali in termini di valore e qualità. Fai un sondaggio o organizza un brainstorming con il tuo team per iniziare.
3. Spostare le funzionalità identificate nel passaggio 1 a nuovi quadranti per migliorarne la frequenza o l'adozione.
4. Guardare ai risultati e trasformare la mappatura in un piano d'azione.
Come può aiutarti Miro a eseguire un audit delle funzionalità?
Inizia con un template Audit delle funzionalità pre-compilato per risparmiare tempo.
Approfitta di tutte le funzioni utili per realizzare il tuo audit in modo rapido.
Carica tutti i documenti necessari in un unico luogo conveniente.
Ricerca, crea e collabora con il tuo team online, condividendo la lavagna in tempo reale.
Usa la video chiamata, i commenti e le menzioni per fare domande e ottenere feedback in modo rapido.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Feature Canvas
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Quando stai lavorando su una nuova funzionalità che mira a risolvere un problema per i tuoi utenti, è facile iniziare da subito a cercare delle soluzioni. Tuttavia, è importante comprendere a pieno il problema iniziale dell'utente. Usa il modello di feature canvas per approfondire i problemi dell'utente, il contesto in cui sorgono e la proposta di valore che gli fornirai. Il modello ti permette di passare più tempo analizzando il problema per anticipare qualsiasi potenziale ostacolo prima di passare alla modalità ricerca delle soluzioni.
Modello di Visual Story Map
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Alcune persone amano pensare a una visual story map come a un elenco stilizzato delle cose da fare, ma è molto più potente di questo. La creazione di visual story map permette al tuo team di gestione dei prodotti di visualizzare dimensioni multiple delle informazioni. Nel farlo, puoi identificare come queste parti si riuniranno per creare un insieme di successo. Usa il modello di visual story map per assicurarti che i tuoi responsabili di prodotto siano allineati e per creare una singola fonte di verità sui tuoi progetti.
Modello di Analisi Costi Benefici
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Con tante decisioni quotidiane da prendere, e ognuna con una posta in gioco elevata, è facile che esse pesino su un'azienda o un'organizzazione. Hai bisogno di un modo sistematico per analizzare i rischi e i vantaggi. Un'analisi costi-benefici ti offre la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni intelligenti. Questo modello ti permetterà di condurre una CBA per aiutare il tuo team a valutare i pro e i contro di nuovi progetti o proposte aziendali e, infine, ad aiutare la tua azienda a preservare il tuo tempo, denaro e capitale sociale preziosi.