Modello di Alignment Chart
L'alignment chart - ideata per il gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons (D&D) - permette ai giocatori di classificare i loro personaggi in base alle loro inclinazioni etiche e morali.
Sul Modello di Alignment Chart...
Per comprendere come funziona una alignment chart, bisogna capire il concetto di allineamento. Un allineamento classifica una persona, una cosa o un'idea in base a due dimensioni: "legale" o "caotico" e "buono" o "malvagio". Combina queste dimensioni utilizzando nove diversi allineamenti. Ad esempio, qualcuno può incarnare il "legale buono" o il "caotico malvagio". Una alignment chart posiziona questi tratti in una griglia da 3x3 o 5x5.
Le alignment chart si rifanno al gioco Dungeons e Dragons. Ispirandosi ai racconti fantasy di Michael Moorcock e Poul Anderson, il creatore di D&D Gary Gygax creò un sistema divertente per classificare le personalità dei partecipanti prima di iniziare a giocare. I personaggi potevano essere legali, cioè inclini a rispettare e seguire le regole sociali, oppure caotici, cioè ribelli ed egoisti, o ancora neutrali, ovvero né troppo legali né troppo caotici. In seguito Gygax introdusse i tratti trasversali "buono" e "malvagio" per aggiungere delle sfumature.
Nel corso degli anni, le alignment chart sono uscite dal mondo di D&D per approdare in aule, quiz online, liste e sale conferenze. Sui social media sono una funzionalità molto popolare sia tra gli account aziendali che privati.
Se sei un social media manager, sul tuo Instagram o su altri account puoi giocare con la tabella divertendoti a classificare i tuoi prodotti, funzionalità, film preferiti o altro sulla base del sistema di allineamento.
Puoi usare l'alignment chart anche come modo simpatico per lanciare un brainstorming, oppure per rompere il ghiaccio prima di una riunione. Ti basterà assegnare un argomento a ciascun membro, oppure invitare il tuo team a scegliere un argomento e lasciar correre l'immaginazione.
Crea la tua alignment chart
Realizzare la propria alignment chart è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearle e condividerle. Inizia selezionando il modello di alignment chart, dopodiché segui i seguenti passaggi per crearne una tua.
Scegli un argomento. Se hai un libero preferito, potresti allineare i personaggi o vari libri dello stesso genere. Se hai una linea di prodotti, potresti allineare anche loro. Le possibilità sono infinite! L'unico limite è che puoi classificare al massimo nove elementi. Se stai utilizzando l'alignment chart per avviare una sessione di brainstorming o per rompere il ghiaccio, coinvolgi l'intero team. Invita tutti a scegliere un argomento.
Scegli delle foto o delle immagini per rappresentare ciascun elemento che stai classificando. Puoi usare delle emoji (come nel nostro template), degli adesivi o delle immagini reali. Dai libero sfogo alla tua creatività. Se prevedi di condividere l'alignment chart sui social media, non esitare a decorarla con font ed elementi grafici colorati. Metti bene in risalto la tua tabella per invogliare i tuoi follower a condividerla.
Usa il template per classificare ogni cosa. Aggiungi delle immagini al template per indicare il posto degli elementi all'interno della tabella. Ci sono nove possibilità totali: legale buono, caotico buono, neutrale buono, vero neutrale, legale neutrale, caotico neutrale, legale malvagio, caotico malvagio e neutrale malvagio.
Condividi la tabella con il tuo team. Una volta che avrai concluso la classificazione, potrai condividere l'alignment chart con il tuo team! Questa possibilità è particolarmente utile se hai bisogno di ricevere un feedback dai tuoi colleghi prima di postare la tabella sui social media.
How do I read an Alignment chart?
An Alignment chart is a useful tool for developing a character’s identity. An alignment chart categorizes a person, thing, or idea along two dimensions: “lawful” versus “chaotic” and “good” versus “evil.” It’s possible to combine these dimensions in a total of nine different alignments in the Alignment Chart’s 3x3 grid. For example, someone can embody “chaotic evil” or “lawful good.”
What are the 9 moral alignments?
The Alignment chart has 9 moral alignments in its 3x3 grid, which allow you to categorize characters according to their ethical and moral perspectives. These 9 moral alignments include Lawful Good, Neutral Good, Chaotic Good, Lawful Neutral, True Neutral, Chaotic Neutral, Lawful Evil, Neutral Evil, and Chaotic Evil. Using Miro’s Alignment Chart Template, you can categorize characters and share them with your team.
Inizia ora con questo modello.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Modello di Salesforce V2MOM
Ideale per:
Meetings, Strategic Planning
Allinea obiettivi e strategie in tutta l'organizzazione con il modello di Salesforce V2MOM. Fai in modo che tutti perseguano gli stessi obiettivi.
Modello di Retrospettiva Sailboat
Ideale per:
Agile Methodology, Meetings, Retrospectives
La retrospettiva sailboat rappresenta per i team un modo per riflettere senza pressioni su come hanno gestito un progetto. Definendo i rischi (le rocce), rinviando i problemi (ancore), aiutando i team (vento) e l'obiettivo (terra), riuscirai a capire cosa stai facendo bene e cosa invece devi migliorare per il prossimo sprint. Affrontare le dinamiche del team con la metafora della barca a vela aiuta tutti a descrivere dove si desideri andare insieme riflettendo su ciò che rallenta il percorso e ciò che invece serve a raggiungere gli obiettivi futuri.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Prioritizzazione, Project Management
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.
Modello di Icebreaker Bomba dell'Amore
Ideale per:
Icebreaker
Incoraggia i membri del team a mostrare il loro apprezzamento reciproco utilizzando il modello gratuito di icebreaker bomba dell'amore di Miro. I partecipanti possono aggiungere parole o frasi che mostrano ciò che apprezzano dei loro colleghi.