Modello di Agenda della Riunione
Aiuta il tuo team a tenere le proprie riunioni rispettando i tempi e senza deviare dall'argomento in oggetto, con il nostro modello di team meeting agenda.
Sul Modello di Agenda della Riunione...
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a:
Verificare i progressi rispetto agli OKR (obiettivi e risultati chiave).
Condividere gli aggiornamenti del progetto rilevanti
Discutere degli ostacoli che limitano la produttività o i progressi e delle possibili soluzioni
Fare brainstorming per idee o progetti
Riconoscere gli sforzi individuali e celebrare i risultati del team
Questo template può essere personalizzato per qualsiasi funzione o dipartimento, dal monitoraggio dei parametri, alle campagne di marketing, fino alla pianificazione degli sprint. Un modello di agenda per la riunione del team agevola la pianificazione e il processo, il che permette ai team interfunzionali di collaborare meglio.
Continua a leggere per saperne di più sul template.
Cos'è un programma della riunione di un team?
I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Un tipico programma della riunione di un team includerà:
Dettagli di pianificazione come data, ora, luogo e chi deve partecipare
Una persona che guida la riunione
Gli argomenti da discutere
Gli elementi di azione
Prima del meeting, assicurati di consultare il tuo team o qualsiasi collaboratore per ricevere un feedback sui principali punti da discutere.
Anche solo chiedere ai membri del tuo team di cosa vorrebbero discutere, lo stato attuale dei progetti o qualsiasi altra cosa desidererebbero condividere, farà in modo che tutti si sentano ascoltati e sappiano di aver contribuito al programma della riunione.
Crea il tuo programma della riunione
Realizzare il tuo programma della riunione è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello di team meeting agenda e segui i passaggi qui sotto per creare il tuo.
Dai un nome alla riunione. La tua riunione è un sync del team? Una retrospettiva? Un workshop? Prepara il gruppo alla riunione comunicando cosa deve aspettarsi.
Fai il verbale. Definisci il tempo da dedicare alle diverse parti della riunione.
Allineamento strategico. Identifica chi deve guidare la riunione, aggiungi il suo nome o i loro nomi al template. Stabilisci obiettivi e accordi chiari e aggiungi qualsiasi documentazione pertinente alla riunione.
Usa il programma per documentare i punti di discussione e assegna gli argomenti di discussione ai partecipanti con il rispettivo tempo a disposizione.
Inizia la riunione e comincia ad aggiungere le note allo spazio di lavoro. Prova a stabilire delle finestre temporali in cui le persone dovrebbero prendere delle note, aggiungere domande o scrivere i rischi. Usa il Timer per il conto alla rovescia di Miro.
Scrivi il risultato. Documenta e assegna i passaggi successivi a ciascun membro del team. Prioritizza le attività che porteranno al massimo impatto e ritorno sull'investimento. Assegna a ciascun membro del team la responsabilità per una determinata attività dopo il meeting.
Il consiglio dell'esperto: riassumi e segui le fasi successive. Cerca di chiudere con una nota positiva presentando conclusioni ed elementi d'azione chiari. Questo approccio farà sì che ciascun membro del team abbia qualcosa da realizzare e seguire fino alla prossima riunione.
Cosa dovrebbe essere incluso in un programma della riunione del team?
Un modello di programma della riunione del team può essere molto flessibile, ma alcune cose sono fondamentali per organizzare una riunione di successo: obiettivi, temi, slot temporali e risultato. Se includi queste cose, tu e il tuo team potete allinearvi facilmente sui progetti con il modello di programma della riunione, stabilire aspettative chiare e organizzare la riunione in modo più efficiente.
Inizia ora con questo modello.
Modello Mappa Mentale
Ideale per:
Mappatura Mentale, Educazione
Vi vediamo, voi che apprendete visivamente. Afferri i concetti e capisci i dati più facilmente quando sono presentati in una grafica ben organizzata e memorabile. La mappatura mentale è perfetta per te. Questo potente strumento di brainstorming presenta concetti o idee come un albero - con l'argomento centrale come il tronco e le tue molte idee e sotto-argomenti come i rami. Questo modello è un modo veloce ed efficace per iniziare la mappatura mentale, che può aiutare voi e il vostro team a diventare più creativi, a ricordare di più e a risolvere i problemi in modo più efficace.
Modello di Meeting One on One
Ideale per:
Riunioni
Quando si tratta di costruire relazioni tra i responsabili e i loro dipendenti, i meeting one-on-one fanno miracoli. Creano il foro di discussione e spazio per confrontarsi, dare feedback o risolvere i problemi. Ma per creare un meeting one-on-one produttivo è necessario prepararsi in anticipo. Questo template ti fornisce un modo facile per creare un programma dove stabilire a grandi linee gli obiettivi della riunione, gli elementi di azione, gli argomenti di discussione o le domande. Queste domande vanno dal breve periodo ("Cosa hai realizzato questa settimana?") al lungo periodo ("Senti di stare imparando e crescere sul lavoro?").
Modello di Retrospettiva Rapida
Ideale per:
Educazione, Retrospettive, Riunioni
Un modello di retrospettiva ti permette di svolgere riunioni analitiche, fare il punto del tuo lavoro e iterare i processi con efficacia. Rispetto ai tradizionali "debriefing" e "post-mortem", il termine "retrospettiva" è diventato più popolare poiché più neutrale degli altri due. Alcuni team definiscono questi meeting "retrospettive degli sprint" o "retrospettive delle iterazioni", o ancora "retrospettive Agile". Sia che il tuo sia un team scrum che utilizza la metodologia Agile, sia che esegua uno specifico tipo di retrospettiva (ad es. retrospettiva mad, sad, glad), gli obiettivi sono generalmente gli stessi: scoprire cosa è andato bene, identificare la causa originaria dei problemi avuti e trovare dei modi per fare meglio nella prossima iterazione.
Modello di Linea del Tempo (Timeline)
Ideale per:
Project Management, Diagrammi di Flusso, Pianificazione Progetti
Una linea del tempo (o timeline) mostra un ordine cronologico di date importanti ed eventi programmati. Le timeline aiutano i product manager, i project manager e i membri del team a raccontare visivamente i progressi e gli ostacoli. Le linee del tempo permettono ai team di vedere a colpo d'occhio cosa è successo prima, quali progressi stanno avvenendo ora e cosa deve essere affrontato in futuro. Progetti o prodotti con uno scopo specifico o deliverable dovrebbero essere basati su una timeline per avere successo. Usare la linea del tempo come riferimento condiviso per le date di inizio, fine e le pietre miliari.
Modello di Executive Summary
Ideale per:
Leadership, Project Management, Documentation
Cattura la loro curiosità. Entusiasmali. Ispirali a continuare a leggere, immergendoli ulteriormente nei dettagli della tua proposta. Ecco ciò che un buon executive summary ha il potere di fare, e perché è una dichiarazione di apertura fondamentale per i piani aziendali, i piani di progetto, le proposte di investimento e altro ancora. Usa questo modello per creare un executive summary che inizia a generare credibilità, rispondendo a domande di alto livello che includono: Cos'è il tuo progetto? Quali sono gli obiettivi? Come porterai le tue competenze e le tue risorse nel progetto? E a chi sono destinati i vantaggi?
Modello Diagramma di Flusso
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Mappatura, Diagrammi
Stai cercando di spiegare un processo o un flusso di lavoro al tuo team - o semplicemente di farti un'idea da solo? A volte il modo migliore è vederlo, ed è allora che si crea un diagramma di flusso. Usando forme comuni (generalmente solo ovali, rettangoli, rombi e frecce), un diagramma di flusso mostra la direzione di un processo o flusso di lavoro e l'ordine dei passi. Oltre a darti una chiara comprensione, sarai anche in grado di vedere potenziali difetti e colli di bottiglia, il che ti aiuta a perfezionare e migliorare il tuo processo e a creare un prodotto migliore in modo più efficiente.