Modello di Portfolio
Showcase your work with Miro’s Portfolio Template and achieve success in every interview.
Sul Modello di Portfolio...
Il template di portfolio è un modo per mostrare visualmente i tuoi lavori migliori. È dotato di una descrizione approfondita delle tue competenze, capacità e potenziale per il futuro. A differenza di un curriculum vitae, dove sintetizzi solamente le informazioni sulle tue posizioni precedenti e la tua istruzione, un portfolio riunisce informazioni più dettagliate sul tuo percorso professionale e può contenere la tua espressione creativa.
Cos'è un modello di portfolio?
Il template di portfolio è un insieme di pagine o pagine web che mostrano la narrativa della tua carriera, i tuoi risultati, le tue competenze e i tuoi obiettivi futuri.
Il template di portfolio potrebbe avere aspetti diversi a seconda del tuo settore. La maggior parte dei professionisti creativi evidenzia la propria espressione personale e il lavoro innovativo nel portfolio, mentre i settori più tradizionali richiedono ai professionisti un altro approccio al portfolio.
Indipendentemente dal tuo settore, alcuni campi devono essere presenti nel tuo portfolio:
Le tue informazioni di contatto
La tua ultima posizione e quelle precedenti in ordine cronologico
Competenze
Progetti
Istruzione
Lingue (se del caso)
Quando usare un modello di portfolio
La maggior parte dei professionisti e di chi cerca lavoro utilizza il portfolio per presentarsi in modo creativo e mostrare ai futuri datori di lavoro cosa ha realizzato nella propria vita professionale e cosa può portare all'organizzazione.
Puoi usare un template di portfolio quando ti candidi per un posto di lavoro, un'università o un programma di formazione. Puoi anche usarlo come il tuo biglietto da visita online, una maniera eccellente per proporti a futuri datori di lavoro e partner aziendali.
Come creare un template di portfolio:
La lavagna digitale di Miro può aiutarti a progettare il tuo portfolio nella maniera che desideri. Puoi iniziare a creare il tuo portfolio online seguendo queste fasi:
Aggiungi le informazioni essenziali su di te, includendo dati di contatto e link.
Elenca la tua esperienza professionale in ordine discendente e assicurati di evidenziare le tue responsabilità e progetti principali per ciascuna.
Aggiungi le tue competenze e includi brevemente il tuo livello di esperienza.
Quali campioni del tuo lavoro puoi aggiungere? Scegli i lavoro migliori da presentare. Se sei un giornalista, pensa ai migliori pezzi che hai scritto, i designer possono aggiungere le migliori campagne che hanno disegnato o altri progetti di design, gli insegnanti possono aggiungere i loro migliori piani didattici e progetti educativi.
Infine, aggiungi il tuo percorso educativo e le lingue (se del caso).
Come puoi creare un portfolio?
Puoi creare il tuo portfolio con lo strumento lavagna digitale di Miro, semplicemente seguendo le fasi descritte sopra. Oppure, puoi anche usare il modello di portfolio della nostra libreria e modificarlo in base alle tue esigenze. Per trarre ispirazione, puoi anche confrontarti con i tuoi pari ed eseguire una ricerca di settore per vedere come gli altri progettano i propri. È importante ricordare che il tuo portfolio deve riflettere il tuo percorso e profilo professionale.
Come si fa un portfolio?
Scrivi il tuo portfolio in modo conciso e chiaro. Pensa a chi leggerà il tuo portfolio e a quale tipo di impressione desideri che abbiano su te e il tuo lavoro. I professionisti creativi possono a volte usare un tono di voce più informale. In contrasto, le persone che lavorano in industrie più tradizionali come la finanza o l'ingegneria potrebbero dover scegliere una modalità di scrittura più neutrale e chiara.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Diagramma di Architettura Azure
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Il modello di schema architetturale Azure è uno schema che ti aiuterà a visualizzare la combinazione di qualsiasi dato e creare e implementare modelli personalizzati per l'apprendimento automatico su scala. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire servizi basati sul cloud come lo stoccaggio remoto, l'hosting di database e la gestione centralizzata degli account. Usa il modello di schema architetturale Azure per creare applicazioni trasformative e sofisticate.
Modello di UX Research
Ideale per:
Ricerca di Mercato, Ricerca, User Experience
Un piano di ricerca comunica le informazioni fondamentali di cui gli stakeholder hanno bisogno di comprendere su un progetto di UX research: cosa, perché e quando. Il piano garantisce che tutti siano allineati e sappiano cosa devono fare per rendere il progetto di UX research un successo. Usa il piano di UX research per comunicare informazioni di background sul tuo progetto, gli obiettivi, i metodi di ricerca, l'ambito del progetto e i profili dei partecipanti. Utilizzando un piano di UX research è possibile ottenere il buy-in degli stakeholder, rimanere aggiornati e prepararsi per il successo.
Modello di Diagramma delle Componenti UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
Utilizza il nostro modello di diagramma delle componenti per mostrare come le componenti fisiche di un sistema sono organizzate e collegate tra loro. Visualizza i dettagli dell'implementazione, assicurati che lo sviluppo pianificato corrisponda alle esigenze del sistema e molto altro ancora, il tutto in un ambiente collaborativo.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.
Modello di Note per le Riunioni
Ideale per:
Business Management, Meetings
Quando la tua riunione è un successo (e Miro farà in modo che lo sia), la partecipazione sarà elevata, si avranno idee brillanti e le decisioni verranno prese. Fai in modo di non perdertene neanche una: usa il nostro template di note della riunione per monitorare le note e i feedback in un luogo centralizzato a cui l'intero team può accedere. Devi solo designare chi deve prendere le note prima della riunione, identificare gli argomenti di discussione e lasciare che la persona annoti i partecipanti, i punti salienti rilevanti e le eventuali decisioni prese.
Modello di Kano
Ideale per:
Ricerca, Product Management, Prioritizzazione
Solitamente, il successo di un prodotto è determinato dalle funzionalità che offre e dalla soddisfazione che fornisce ai clienti. Quindi qual è la funzionalità più importante? Il modello di Kano ti aiuterà a decidere. È un metodo semplice e potente che ti aiuta a dare la priorità a tutte le tue funzionalità comparando quanta soddisfazione porta all'utente e i costi di impiego. Questo modello ti permette di creare un modello di Kano standard, con due assi (soddisfazione e funzionalità) che creano un quadrante con quattro valori: gradevolezza, prestazioni, indifferenza e elementi fondamentali.