Tutti i modelli

Modello di Pianificazione OKR

Miro

455 Visualizzazioni
24 utilizzi
3 mi piace

Segnala

Sul Modello di Pianificazione OKR...

Il modello di pianificazione OKR ti aiuta a eseguire le sessioni OKR in modo fluido, con una guida su come condurre ciascuna parte del processo di pianificazione OKR grazie a istruzioni chiare e campi pre-compilati che puoi modificare a tuo piacimento. Quando hai bisogno di allinearti sugli obiettivi e i risultati chiave, le sessioni di pianificazione OKR sono un must. Con questo template, puoi allineare il tuo team e concentrarti sui tuoi obiettivi e risultati aziendali con elementi realizzabili.

Continua a leggere per saperne di più sul modello di pianificazione OKR.

Cos'è il modello di pianificazione OKR?

Il modello di pianificazione OKR è un mix di sei template che insieme ti aiutano a condurre sessioni di pianificazione OKR. Questo template ti fornisce un framework che guida te e il tuo team attraverso il processo di pianificazione OKR, prima, durante e dopo la tua riunione di pianificazione OKR.

Il modello di pianificazione OKR contiene sei frame:

  1. Icrebreaker per tutto il team

  2. Panoramica sugli obiettivi e argomenti della pianificazione OKR

  3. Lista di domande e risposte

  4. Brainstorming

  5. Discussioni in gruppi di breakout

  6. Piano di azione / fasi successive

Per chi è il template di pianificazione OKR?

I facilitatori di riunioni e i responsabili del team possono usare il modello di pianificazione OKR per preparare e svolgere sessioni OKR con i loro team. I partecipanti della riunione possono anche consultare questo template per prepararsi a una riunione di pianificazione OKR.

Come usare il modello di pianificazione OKR:

Il modello di pianificazione OKR è un framework che contiene sei template in modo che tu possa condurre una sessione di pianificazione in modo fluido ed efficiente. Segui queste fasi per condurre una riunione di pianificazione OKR utilizzando questo template:

  1. Icebreaker per tutto il team: fai fluire la creatività e inizia la sessione con un Icebreaker. Su questo template, il Love Bomb Icebreaker riesce a far sentire il tuo team connesso e a far apprezzare i punti di forza altrui.

  2. Obiettivi e argomenti: in questa fase, delinea il programma della riunione e presenta eventuali informazioni pertinenti che ritieni che tu e il tuo team possiate aver bisogno per la sessione (per esempio, le metriche dell'azienda, le statistiche o una citazione ispiratrice).

  3. Domande e risposte: dopo la breve introduzione della sessione OKR, lascia che i partecipanti facciano domande o esprimano dubbi. Sii un ascoltatore attivo e comprendi le preoccupazioni del tuo team, poiché questo sarà molto importante per il resto della sessione al fine del suo regolare svolgimento.

  4. Sessione di brainstorming: è qui che inizia il divertimento! Fai brainstorming con il tuo team sulle aree su cui devi concentrarti per il prossimo periodo. Usa la funzionalità di votazione e lascia che tutti abbiano una voce attiva e siano coinvolti nella discussione.

  5. Crea insieme al team gli OKR in stanze di breakout: a questo punto, crea delle stanze di breakout e lascia che il tuo team possa discutere gli argomenti del brainstorming. Dopo la discussione, i membri possono presentare alcuni dei risultati principali e punti realizzabili per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

  6. Fase successiva e pianificazione OKR: definisci gli obiettivi fissati da ciascun gruppo e descrivi chiaramente i rischi e le azioni necessarie per raggiungerli.

Infine, prima di celebrare la fine del tuo processo di pianificazione OKR, come buona pratica per i facilitatori di riunioni, programma una sessione di follow-up per garantire che tutti siano allineati.

La lavagna digitale di Miro ti aiuta a mantenere tutto ciò di cui hai bisogno in un unico spazio condiviso, rendendo facile per te e il tuo team seguire e consultare la documentazione OKR anche dopo la tua riunione di pianificazione OKR.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie