Modello di Pianificazione OKR
Facilita le sessioni di pianificazione OKR e mantieni il tuo team in linea con gli obiettivi della tua organizzazione.
Sul Modello di Pianificazione OKR...
Il modello di pianificazione OKR ti aiuta a eseguire le sessioni OKR in modo fluido, con una guida su come condurre ciascuna parte del processo di pianificazione OKR grazie a istruzioni chiare e campi pre-compilati che puoi modificare a tuo piacimento. Quando hai bisogno di allinearti sugli obiettivi e i risultati chiave, le sessioni di pianificazione OKR sono un must. Con questo template, puoi allineare il tuo team e concentrarti sui tuoi obiettivi e risultati aziendali con elementi realizzabili.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di pianificazione OKR.
Cos'è il modello di pianificazione OKR?
Il modello di pianificazione OKR è un mix di sei template che insieme ti aiutano a condurre sessioni di pianificazione OKR. Questo template ti fornisce un framework che guida te e il tuo team attraverso il processo di pianificazione OKR, prima, durante e dopo la tua riunione di pianificazione OKR.
Il modello di pianificazione OKR contiene sei frame:
Icrebreaker per tutto il team
Panoramica sugli obiettivi e argomenti della pianificazione OKR
Lista di domande e risposte
Brainstorming
Discussioni in gruppi di breakout
Piano di azione / fasi successive
Per chi è il template di pianificazione OKR?
I facilitatori di riunioni e i responsabili del team possono usare il modello di pianificazione OKR per preparare e svolgere sessioni OKR con i loro team. I partecipanti della riunione possono anche consultare questo template per prepararsi a una riunione di pianificazione OKR.
Come usare il modello di pianificazione OKR:
Il modello di pianificazione OKR è un framework che contiene sei template in modo che tu possa condurre una sessione di pianificazione in modo fluido ed efficiente. Segui queste fasi per condurre una riunione di pianificazione OKR utilizzando questo template:
Icebreaker per tutto il team: fai fluire la creatività e inizia la sessione con un Icebreaker. Su questo template, il Love Bomb Icebreaker riesce a far sentire il tuo team connesso e a far apprezzare i punti di forza altrui.
Obiettivi e argomenti: in questa fase, delinea il programma della riunione e presenta eventuali informazioni pertinenti che ritieni che tu e il tuo team possiate aver bisogno per la sessione (per esempio, le metriche dell'azienda, le statistiche o una citazione ispiratrice).
Domande e risposte: dopo la breve introduzione della sessione OKR, lascia che i partecipanti facciano domande o esprimano dubbi. Sii un ascoltatore attivo e comprendi le preoccupazioni del tuo team, poiché questo sarà molto importante per il resto della sessione al fine del suo regolare svolgimento.
Sessione di brainstorming: è qui che inizia il divertimento! Fai brainstorming con il tuo team sulle aree su cui devi concentrarti per il prossimo periodo. Usa la funzionalità di votazione e lascia che tutti abbiano una voce attiva e siano coinvolti nella discussione.
Crea insieme al team gli OKR in stanze di breakout: a questo punto, crea delle stanze di breakout e lascia che il tuo team possa discutere gli argomenti del brainstorming. Dopo la discussione, i membri possono presentare alcuni dei risultati principali e punti realizzabili per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Fase successiva e pianificazione OKR: definisci gli obiettivi fissati da ciascun gruppo e descrivi chiaramente i rischi e le azioni necessarie per raggiungerli.
Infine, prima di celebrare la fine del tuo processo di pianificazione OKR, come buona pratica per i facilitatori di riunioni, programma una sessione di follow-up per garantire che tutti siano allineati.
La lavagna digitale di Miro ti aiuta a mantenere tutto ciò di cui hai bisogno in un unico spazio condiviso, rendendo facile per te e il tuo team seguire e consultare la documentazione OKR anche dopo la tua riunione di pianificazione OKR.
Come si fa una riunione di pianificazione OKR utilizzando questo pacchetto di modelli?
Puoi usare il modello di pianificazione OKR per aiutarti a organizzare il tuo processo di pianificazione OKR end-to-end, permettendoti di definire con successo gli OKR del tuo team e della tua azienda. Quando faciliti una sessione OKR, prendi in considerazione la competenza del tuo pubblico. Hanno bisogno di più istruzioni? Riferimenti? Hanno domande e preoccupazioni? Come facilitatore dell'incontro, prova a essere un ascoltatore attivo e ad affrontare le difficoltà riscontrate dal tuo team. Usa gli ice breaker e le sessioni di brainstorming per invitare tutti a impegnarsi ed essere coinvolti nel processo, permetti discussioni con sale breakout e raccogli i punti attuabili di tutti per ottenere i risultati desiderati.
Can I modify an OKR Planning Template to suit my organization's needs?
Yes, many OKR planning templates are customizable, allowing you to tailor them to your organization's specific goals, timelines, and criteria.
How can I ensure that an OKR planning template stays effective?
You should regularly review and update the OKR planning template as business priorities evolve. Make sure that your objectives are aligned with broader organizational goals.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Icebreaker di Disegno Personaggi
Ideale per:
Icebreakers
Trasforma i tradizionali cicli di presentazioni delle riunioni con un modello di disegno di personaggi. Chiedi alle persone di disegnarsi e divertirsi.
Modello per OKR
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Chiarezza, concentrazione e struttura: questi sono gli ingredienti chiave per essere sicuri della direzione e delle decisioni della tua azienda e un framework OKR è pensato per fornirti questo. Lavorando su due livelli principali, strategico e operativo, gli OKR (abbreviazione di obiettivi e risultati chiave) aiutano i responsabili delle organizzazione a determinare gli obiettivi strategici e a definire i risultati chiave trimestrali, che sono poi collegati alle iniziative. Ecco come gli OKR permettono ai team di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi organizzativi più urgenti che si trovano ad affrontare.
Modello di Rapporto sullo Stato del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Un rapporto sullo stato del progetto è un documento breve e tempestivo che mantiene gli stakeholder del progetto informati e allineati su cosa sta accadendo e perché. Puoi iniziare a scrivere questo documento e poi includere i tuoi membri del team per produrre un rapporto tempestivo e rilevante. Un rapporto sullo stato del progetto deve confrontare idealmente lo stato attuale del progetto con il piano previsto. Il rapporto traccia a un livello elevato come raggiungere i tuoi obiettivi, anche se sperimenti degli ostacoli. È anche probabile che venga letto da un pubblico responsabile di controllo dei budget e della governance a livello dirigenziale, cosa che può aiutare a mantenere il rapporto focalizzato sui problemi critici.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).
Template di Balanced Scorecard
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Comunica con chiarezza gli obiettivi del tuo team e misura con precisione i tuoi progressi. Un gioco da ragazzi, vero? In realtà, per molte aziende rappresenta una delle principali difficoltà. Una scheda di valutazione bilanciata è la soluzione ideale. Presenta su un unico schermo - in un'unica fonte di riferimento - una serie di mappe strategiche che delineano le attività dei membri del team, configurandole in maniera tale che abbiano successo. Se utilizzi la balanced scorecard nel modo giusto (cosa in cui Miro può aiutarti), migliorerai in tre aree chiave: pianificazione strategica, comunicazione strategica e reporting delle prestazioni.
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.