Modello di Presentazione Semplice (1)
Miro
Sul Modello di Presentazione Semplice...
La semplicità è forza. Il nostro modello di presentazione semplice ti offre la struttura perfetta per comunicare messaggi incisivi, togliendo gli elementi di design inutili e in eccesso che distolgono l'attenzione dalle parti fondamentali del tuo discorso. Al contrario, si concentra su un design semplice e ordinato che terrà costantemente inchiodato il pubblico.
Che cos'è una presentazione semplice?
Una presentazione semplice o minimale si concentra sull'arte di comunicare un'idea o un processo complesso in un modo facile da comprendere e da tenere a mente. Risponde ai principi del detto "meno è meglio" e utilizza il minor numero possibile di componenti per tenere un discorso persuasivo e degno di nota.
Quindi, invece di utilizzare numerosi elementi per catturare e mantenere l'attenzione del pubblico, si concentra soltanto su quelli più importanti che hanno tutti lo scopo di comunicare il messaggio in modo efficace.
Anche se le presentazioni minimali sono più scarne rispetto alle altre, il design minimalista deve comunque essere visivamente accattivante e avere un significato per coinvolgere il pubblico per tutta la durata della presentazione.
Che cosa si dovrebbe includere in una presentazione semplice?
Una presentazione semplice dovrebbe comprendere:
Combinazioni di colori limitate: le migliori presentazioni semplici si basano solo su uno o due colori di una tavolozza monocromatica. Ciò significa che si utilizza una famiglia o una tinta monocolore e che vengono modificate soltanto la saturazione o la tonalità per creare altre varianti dello stesso colore.
Uso dello spazio negativo: queste presentazioni usano molto spazio bianco tra testo, immagini e blocchi per creare elevati livelli di contrasto. Anche la quantità di testo è molto limitata per fare in modo che gli spettatori non perdano troppo tempo a leggere le slide.
Posizionamento strategico dei contenuti: le immagini e il testo sono collocati in modo strategico in tutte le slide e vengono utilizzati solo quando contribuiscono in qualche modo al messaggio. Spesso le immagini di questi discorsi includono diagrammi, tabelle, grafici a bolle o altre immagini basate sui dati.
Veste tipografica d'effetto: le presentazioni minimali si caratterizzano per una veste tipografica vivida e di grande impatto per attirare lo sguardo dello spettatore e comunicare in modo incisivo il messaggio. L'aspetto tipografico deve raccontare una storia o trasmettere una determinata emozione.
Una call to action: concludi la presentazione con una CTA chiara che informi gli spettatori (e i potenziali clienti) sulle misure fattibili da adottare per mettere in pratica i consigli, i messaggi o le istruzioni che hai fornito durante il tuo discorso.
Quali sono i vantaggi di una presentazione semplice?
Grazie al loro uso minimale di elementi, le presentazioni semplici permettono molto più facilmente di attirare e mantenere l'attenzione degli spettatori.
I partecipanti sono costretti ad ascoltare perché il testo sullo schermo è scarno. L'unico modo per loro di ricavare un utile spunto di riflessione è prestare attenzione alle tue parole.
Per queste presentazioni è possibile ricorrere anche a un design più dinamico poiché la transizione tra le slide è più rapida e crea un arco narrativo più interessante.
Come usare il modello di presentazione semplice
Ecco le fasi per ricavare il massimo dal modello di presentazione semplice.
Fase 1: scegli i colori
Non scegliere più di due colori. Puoi utilizzare quelli aziendali o quelli del tema che rappresentano meglio il tuo messaggio. Ad esempio, se si considera la psicologia dei colori, il "giallo" rappresenta creatività e calore, mentre il "viola" sfarzo e ambizione. Dai un'occhiata agli altri colori per trovarne uno adatto al tuo discorso.
Fase 2: scegli il font
Font diversi comunicano messaggi diversi. Fai attenzione a sceglierne uno adatto alla tua presentazione. I caratteri scenografici, grandi e decisi, hanno un forte impatto. Per facilitare la lettura da parte del pubblico, cerca di scegliere un font di base appartenente alle famiglie di caratteri Serif, Display, Monospace, Handwriting, o Sans Serif.
Fase 3: scegli poche immagini fondamentali
Includi solo immagini che avvalorano il messaggio o che aumentano la credibilità del discorso. Cerca di inserire diversi tipi di grafici o immagini basate su dati a sostegno delle tue affermazioni. Puoi anche utilizzare foto originali, luminose e di alta qualità, scattate o elaborate da te o da un membro del tuo team. Evita di ricorrere a foto d'archivio banali e poco attinenti.
Fase 4: crea le slide
Combina tutti i componenti, testo, immagini, colori, in diverse slide. Le presentazioni minimaliste si basano principalmente su una disposizione strategica. Quando intendi porre l'attenzione su un elemento specifico, inseriscilo al centro della slide. In questo modo, lo sguardo del pubblico verrà attirato direttamente da questo componente.
Fase 5: tieni la presentazione
Quando hai finito di aggiungere gli elementi alle slide, puoi usare la modalità presentazione per modificare il loro layout ed eliminarne o aggiungerne altre. Puoi fare semplicemente clic sul pulsante "Presenta" e spostarti con le frecce tra le slide durante la presentazione.
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.