Modello di Log RAID
Identifica i rischi, le ipotesi, le problematiche e le dipendenze associate a un progetto.
Sul Modello di Log RAID...
Cosa significa RAID?
In genere RAID sta per Risks, Assumptions, Issues e Dependencies (rischi, ipotesi, problematiche e dipendenze). Alcuni responsabili di progetto lo utilizzano per Risks, Actions, Issues e Decisions (rischi, azioni, problematiche e decisioni).
Cos'è un log RAID?
Un log RAID è uno strumento che permette ai responsabili di progetto di monitorare rischi, azioni, problematiche e decisioni. Il modello di log RAID ti aiuta a organizzare le informazioni in modo che risulti facile consultarle durante le riunioni e gli audit di progetto.
Come tutti i responsabili di progetto sanno, anche i piani meglio organizzati possono andare a monte. Ma quando sono in gioco tanti progetti che devono essere eseguiti in tempi stretti, gli ostacoli possono presto rivelarsi costosi e gravosi. Risolvere i problemi in tempo reale continuando a progredire è un obiettivo necessario e impegnativo.
Quando definiscono un progetto, molti project manager stilano una lista di potenziali rischi. Creando questa lista, puoi realizzare piani di emergenza, sviluppare scenari worst-case e assicurarti di disporre delle risorse necessarie per superare eventuali difficoltà. Tuttavia, fare un semplice elenco dei rischi non basta. Devi anche avere un sistema che ti permetta di monitorare e tracciare i rischi appena si presentano. Qui entra in gioco il log RAID.
Come configurare un log RAID?
Questo template è un quadrato con quattro sezioni: rischi, ipotesi, problematiche e dipendenze. Compila il registro all'inizio di ciascun progetto.
Risks (Rischi): compila ciascun rischio e la possibilità che si verifichi. Poi elenca le fasi che seguirai se dovesse avvenire.
Assumptions/Actions (Ipotesi/Azioni): scrivi le ipotesi che hai fatto nel corso del progetto – o le azioni che hai intrapreso (o prevedi di intraprendere) per mitigare questo rischio. Annota la data del loro completamento.
Issues (Problematiche): identifica ogni problema che si è presentato nel corso di questo progetto. Prendi nota del tuo piano per affrontare il problema e assegna gli stakeholder.
Decisions (Decisioni): elenca le decisioni che devono essere prese prima di completare il progetto.
Chi dovrebbe usare un log RAID?
Tutti i membri di un progetto possono partecipare alla creazione iniziale del log RAID, contribuendo con il loro punto di vista. Il log RAID è anche uno strumento utile per condividere gli aggiornamenti di stato con gli stakeholder e favorire l'allineamento del team man mano che un progetto va avanti.
Quali sono i vantaggi di un log RAID?
Organizza e definisci una strategia: utilizzare il modello di log RAID ti costringe a tenere un registro dettagliato del tuo progetto e a pensare a una strategia in ogni fase. Invece di cercare di risolvere i problemi adesso e creare la documentazione in un secondo momento, la risoluzione dei problemi e la documentazione sono indissolubilmente connessi.
Risparmia tempo: i responsabili di progetto sono sempre molto impegnati. I log RAID aiutano a risparmiare tempo e a favorire l'efficienza nel corso del progetto. Permettono loro di comunicare con gli stakeholder senza dover richiedere un'altra riunione o pianificare un'altra one-on-one.
Misura il successo: un log RAID ti permette di misurare il tuo successo in tempo reale. Stai raggiungendo gli obiettivi? Stai rispettando le scadenze? Poiché ogni rischio è annotato nel template e assegnato a uno stakeholder, i responsabili riescono a mantenere perfettamente il controllo del progetto.
Is a RAID log the same as a risk and issue log?
A RAID log and an issue log are similar. They both analyze risk and issues, but the main difference is that a RAID log is more in-depth. Unlike an issue log, a RAID analysis can also review dependencies, decisions, actions, and assumptions depending on what information you track.
When should you use a RAID log template?
A RAID log template should initially be filled in during the project planning phase to identify potential risks and make contingency plans. It can also be used throughout the project to monitor and track risks, solve problems in real-time, and maintain tighter control over the project.
What’s the difference between a RAID log and a risk register?
A RAID Log Template helps project managers identify potential risks during the project planning phase. It allows you to plan, manage, and structure your project scope, giving you an oversight of potential risks and how to mitigate them. A risk register, on the other hand, is a document that provides a detailed summary of all the risks associated with a project. It typically includes information such as the likelihood and impact of each risk and any measures being taken to mitigate them. While a RAID log focuses on Risks, Assumptions, Issues, and Dependencies, a risk register focuses solely on risks.
Inizia ora con questo modello.
Modello Kanban Board
Ideale per:
Board Kanban, Metodologia Agile, Flussi di Lavoro Agile
Processi ottimizzati, flusso migliorato e maggiore valore per i tuoi clienti - questo è ciò che il metodo Kanban può aiutarti ad ottenere. Basato su un insieme di principi e pratiche lean (e creato negli anni '50 da un dipendente della Toyota Automotive), Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, ad affrontare numerosi altri problemi e a collaborare per risolverli insieme. Puoi usare il nostro semplice modello Kanban sia per monitorare da vicino l'avanzamento di tutto il lavoro sia per mostrare il lavoro a te stesso e ai partner interfunzionali, in modo da rivelare il dietro le quinte del software.
Modello di Icebreaker di Check-In
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Esegui una sessione dinamica online con il modello introduttivo di registrazione. Usa questo rompi ghiaccio prima della tua riunione per aumentare i livelli di energia, connettere le persone e riscaldare la stanza.
Modello di Piano di Comunicazione
Ideale per:
Marketing, Project Management, Pianificazione Progetti
Hai visto l'opportunità. Hai sviluppato il prodotto. Ora arriva una fase importante: trovare il tuo pubblico e parlare con loro in modo chiaro, memorabile e d'ispirazione. Hai bisogno di un piano di comunicazione, una strategia per controllare la tua narrativa in ogni fase della tua attività, e questo modello ti aiuterà a crearne uno valido. Non c'è bisogno di creare una nuova strategia ogni volta che hai qualcosa da comunicare. Qui, puoi semplificare il processo, rendere più fluida la tua messaggistica e comunicare in modi che crescono insieme alla tua azienda.
Modello REAN
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Riunioni
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. REAN sta per Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione), le principali fasi che il pubblico di un marketer sperimenta durante un tipico customer journey. Il modello REAN supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutarli a comprendere se il loro marketing o le loro campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.
Modello di Timeline Workflow
Ideale per:
Project Management, Diagrammi di Flusso, Operazioni
Una timeline è uno strumento visivo che delinea cronologicamente i progetti passo dopo passo. È uno strumento ideale per il tuo team per raccontare le storie (come una panoramica degli eventi della tua organizzazione) e visualizzare i tuoi progetti o processi. Il timeline workflow è perfetto per qualsiasi progetto che si basa sui contenuti visivi. Può rivelarsi utile da usare con il tuo team e anche per essere condiviso con altri stakeholder o clienti per tenerli aggiornati sui tuoi progressi.
Modello Calendario Social Media
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Marketing
La maggior parte delle aziende sono presenti sui social media, ma molte non li usano per differenziarsi dalla concorrenza. Il modello di calendario dei social media ti permette di pianificare, programmare e creare post per LinkedIn, Twitter, Facebook, Instagram e Pinterest, in modo da sfruttare i social media come strumento strategico per promuovere il tuo brand. Usa il modello di calendario dei social media per pianificare i tuoi contenuti social in anticipo di una settimana, un mese o un trimestre. Collabora con il team di marketing, preparati per i lanci di prodotto e le iniziative principali e condividi bozze di post.