Modello Calendario Social Media
Miro
Sul Modello di Calendario dei Social Media...
Continua a leggere per saperne di più sui calendari dei social media.
Cos'è un calendario dei social media
Se sei come la maggior parte dei team di marketing, allora i social media giocano un ruolo cruciale nelle tue iniziative Ma con tante piattaforme social media da gestire, la pianificazione può facilmente diventare un'operazione ad hoc piuttosto che strategica. È importante mantenere l'organizzazione e pianificare in anticipo per sfruttare al massimo la tua presenza sui social media.
Un calendario dei social media può aiutarti a farlo. Con un calendario dei social media, puoi programmare i tuoi post per Twitter, LinkedIn, Instagram e Facebook, pianificare ciò che vuoi dire ed elaborare strategie per il futuro. Invece di scervellarsi su cosa pubblicare sui social media ogni giorno, un calendario dei social media ti permette di coordinare i tuoi post affinché coincidano con i lanci di prodotto, le release delle funzionalità o nuovi contenuti. Personalizza i tuoi post in modo che attirino il pubblico su tutte le piattaforme e fissa i parametri per il successo. Usa questo calendario dei social media per mantenerti in contatto con i tuoi clienti e far crescere la tua piattaforma.
Crea il tuo calendario dei social media
Creare il tuo calendario dei social media è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di calendario dei social media, poi segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Esegui una verifica dei contenuti. Inizia verificando le risorse esistenti, tra cui i contenuti web e i contenuti social media. Prima di tutto, per usare al meglio i tuoi account social media, devi farti un quadro generale di come stai utilizzando i contenuti. Questo ti permetterà di sviluppare una strategia dei contenuti che possa massimizzare il tuo ROI.
Pensa a quali canali social vorresti usare. Twitter, LinkedIn, Facebook e Instagram hanno tutti un pubblico diverso. Per alcune aziende, è utile essere presenti su tutti e quattro. Altre aziende potrebbero trovare un pubblico adatto su LinkedIn, ma non sugli altri. Altre ancora dovrebbero in realtà essere su TikTok o Snapchat! Prenditi del tempo per capire quali piattaforme siano le migliori nel tuo caso. Chi è il tuo pubblico? Dove va a cercare dei contenuti?
Pensa a come desideri usare il tuo calendario dei social media. Una volta che avrai deciso dove postare i tuoi contenuti, sarà il momento di sviluppare gli obiettivi per il calendario stesso. Alcuni team preferiscono usare il calendario per tutto: pianificare i post, salvare le bozze, archiviare i link a foto, video, infografiche e GIF e monitorare i parametri. Ma altri team preferiscono mantenere i loro calendari relativamente scarni, in modo da preservare la propria agilità. Sediti con il tuo team per decidere cosa sia meglio per voi. Ricorda, i tuoi obiettivi sono semplificare i tuoi flussi di lavoro e migliorare l'efficienza, in modo che non ci sia ragione di fare nulla che possa comportare del lavoro straordinario. Invece, pensa a come puoi usare il calendario per soddisfare al meglio le tue esigenze.
Decidi sugli stakeholder. Riunisciti con il tuo team per decidere chi gestirà quali account social. Utilizzando il calendario per mantenere tutto in ordine, assicurati che tutti abbiano accesso a password, informazioni di login, immagini e guide di stile di cui hanno bisogno.
Inizia a scrivere i tuoi post! Ora arriva la parte divertente. Inizia a giocare un po' con il social copy. Se il tuo team utilizza un tono caratteristico, un brand o una style guide, consulta la guida per assicurarti di aderire alle direttive della tua azienda. Ricorda di includere nei post delle immagini, in modo da coinvolgere meglio il pubblico e invogliarlo a leggere i tuoi contenuti.
Chiedi un feedback al tuo team. Condividi i post con il tuo team per ricevere un feedback. Stai creando un testo incisivo, efficace, in sintonia con il tuo pubblico? Il tuo testo social è in linea con i tuoi obiettivi? Spinge il tuo pubblico a interessarsi al contenuto del tuo sito?
Pianifica i tuoi post social. Per massimizzare il ROI del tuo progetto social, assicurati di programmare i post in modo che corrispondano alle principali iniziative dell'azienda: lanci di prodotto, aggiornamenti di funzionalità, release di contenuti e altro. A seconda dei tuoi obiettivi, potresti anche pianificare i post per le principali festività, in modo di restare in contatto con il tuo pubblico e sviluppare la tua presenza online. Per orientarti, nel template puoi guardare la nostra legenda di sticky note preimpostate.
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.