Modello di Alignment Chart
L'alignment chart - ideata per il gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons (D&D) - permette ai giocatori di classificare i loro personaggi in base alle loro inclinazioni etiche e morali.
Sul Modello di Alignment Chart...
Per comprendere come funziona una alignment chart, bisogna capire il concetto di allineamento. Un allineamento classifica una persona, una cosa o un'idea in base a due dimensioni: "legale" o "caotico" e "buono" o "malvagio". Combina queste dimensioni utilizzando nove diversi allineamenti. Ad esempio, qualcuno può incarnare il "legale buono" o il "caotico malvagio". Una alignment chart posiziona questi tratti in una griglia da 3x3 o 5x5.
Le alignment chart si rifanno al gioco Dungeons e Dragons. Ispirandosi ai racconti fantasy di Michael Moorcock e Poul Anderson, il creatore di D&D Gary Gygax creò un sistema divertente per classificare le personalità dei partecipanti prima di iniziare a giocare. I personaggi potevano essere legali, cioè inclini a rispettare e seguire le regole sociali, oppure caotici, cioè ribelli ed egoisti, o ancora neutrali, ovvero né troppo legali né troppo caotici. In seguito Gygax introdusse i tratti trasversali "buono" e "malvagio" per aggiungere delle sfumature.
Nel corso degli anni, le alignment chart sono uscite dal mondo di D&D per approdare in aule, quiz online, liste e sale conferenze. Sui social media sono una funzionalità molto popolare sia tra gli account aziendali che privati.
Se sei un social media manager, sul tuo Instagram o su altri account puoi giocare con la tabella divertendoti a classificare i tuoi prodotti, funzionalità, film preferiti o altro sulla base del sistema di allineamento.
Puoi usare l'alignment chart anche come modo simpatico per lanciare un brainstorming, oppure per rompere il ghiaccio prima di una riunione. Ti basterà assegnare un argomento a ciascun membro, oppure invitare il tuo team a scegliere un argomento e lasciar correre l'immaginazione.
Crea la tua alignment chart
Realizzare la propria alignment chart è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearle e condividerle. Inizia selezionando il modello di alignment chart, dopodiché segui i seguenti passaggi per crearne una tua.
Scegli un argomento. Se hai un libero preferito, potresti allineare i personaggi o vari libri dello stesso genere. Se hai una linea di prodotti, potresti allineare anche loro. Le possibilità sono infinite! L'unico limite è che puoi classificare al massimo nove elementi. Se stai utilizzando l'alignment chart per avviare una sessione di brainstorming o per rompere il ghiaccio, coinvolgi l'intero team. Invita tutti a scegliere un argomento.
Scegli delle foto o delle immagini per rappresentare ciascun elemento che stai classificando. Puoi usare delle emoji (come nel nostro template), degli adesivi o delle immagini reali. Dai libero sfogo alla tua creatività. Se prevedi di condividere l'alignment chart sui social media, non esitare a decorarla con font ed elementi grafici colorati. Metti bene in risalto la tua tabella per invogliare i tuoi follower a condividerla.
Usa il template per classificare ogni cosa. Aggiungi delle immagini al template per indicare il posto degli elementi all'interno della tabella. Ci sono nove possibilità totali: legale buono, caotico buono, neutrale buono, vero neutrale, legale neutrale, caotico neutrale, legale malvagio, caotico malvagio e neutrale malvagio.
Condividi la tabella con il tuo team. Una volta che avrai concluso la classificazione, potrai condividere l'alignment chart con il tuo team! Questa possibilità è particolarmente utile se hai bisogno di ricevere un feedback dai tuoi colleghi prima di postare la tabella sui social media.
How do I read an Alignment chart?
An Alignment chart is a useful tool for developing a character’s identity. An alignment chart categorizes a person, thing, or idea along two dimensions: “lawful” versus “chaotic” and “good” versus “evil.” It’s possible to combine these dimensions in a total of nine different alignments in the Alignment Chart’s 3x3 grid. For example, someone can embody “chaotic evil” or “lawful good.”
What are the 9 moral alignments?
The Alignment chart has 9 moral alignments in its 3x3 grid, which allow you to categorize characters according to their ethical and moral perspectives. These 9 moral alignments include Lawful Good, Neutral Good, Chaotic Good, Lawful Neutral, True Neutral, Chaotic Neutral, Lawful Evil, Neutral Evil, and Chaotic Evil. Using Miro’s Alignment Chart Template, you can categorize characters and share them with your team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Retrospettiva 4L
Ideale per:
Retrospettive, Decision Making
Hai appena completato uno sprint. I team hanno lavorato sodo e le emozioni sono state tante. Ora cerca di guardare indietro con occhio critico e di valutare lo sprint con la massima onestà: cosa ha funzionato, cosa no e dove c'è del margine di miglioramento. Questo approccio (4Ls sta per "liked, learned, lacked, and longed for") è un metodo impareggiabile per mettere da parte le emozioni e valutare il processo in maniera oggettiva. In questo modo potrai creare fiducia, migliorare il morale e aumentare l'impegno, nonché apportare modifiche per incrementare la produttività e il successo futuri.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Prioritizzazione, Project Management
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.
Modello Kanban Board
Ideale per:
Board Kanban, Metodologia Agile, Flussi di Lavoro Agile
Processi ottimizzati, flusso migliorato e maggiore valore per i tuoi clienti - questo è ciò che il metodo Kanban può aiutarti ad ottenere. Basato su un insieme di principi e pratiche lean (e creato negli anni '50 da un dipendente della Toyota Automotive), Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, ad affrontare numerosi altri problemi e a collaborare per risolverli insieme. Puoi usare il nostro semplice modello Kanban sia per monitorare da vicino l'avanzamento di tutto il lavoro sia per mostrare il lavoro a te stesso e ai partner interfunzionali, in modo da rivelare il dietro le quinte del software.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello di Daily Standup Meeting
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Software Development
L'intero team si riunisce per rivedere il giorno precedente e discutere la giornata che lo aspetta. Queste riunioni quotidiane, note anche come "scrum", sono brevi ma potenti, e identificano gli ostacoli, forniscono a ciascun membro del team una voce, favoriscono la collaborazione, mantengono i progressi aggiornati e, infine, si assicurano che i team collaborino in modo efficace. Questo modello facilita la pianificazione degli standup meeting quotidiani per il tuo team agile. Tutto inizia con la scelta di una data e un'ora, la creazione di un programma e il mantenimento dello stesso formato durante lo sprint.
Modello di Workshop dei Mostri
Ideale per:
Icebreakers, Workshops
Stimola la creatività di tutti i partecipanti con il modello del workshop di mostri. Dai una sferzata d'energia e rendi più divertenti le riunioni e i workshop.